Economia

Se sei tra questi pensionati devi fare domanda per avere la 14esima

Quattordicesima: verifica se rientri tra questi pensionati, in questo caso  devi assolutamente sbrigarti a fare la domanda altrimenti rischi di rimanere a bocca asciutta.

Come avere la quattordicesima- (Codiciateco.it)

Anche nel 2024, è stato rinnovato il pagamento della 14ª si tratta di una somma aggiuntiva alla pensione che riguarda alcuni beneficiari in particolare. La 14ª della pensione, viene pagata a luglio o a dicembre, si tratta di una maggiorazione sociale e non spetta a tutti, proprio come vale per la 13ª di fine anno. Il beneficio si rivolge solo a chi percepisce una pensione di importo pari o inferiore ai limiti fissati dalla normativa. Per quanto riguarda i limiti di reddito, per avere diritto alla 14ª, vengono aggiornati annualmente in base all’inflazione rilevata nei 12 mesi precedenti, in questo modo si evita che la rivalutazione degli assegni, possa determinare il superamento delle soglie.

14ª per i pensionati, scopri a chi spetta

Scopri se riceverai la quattordicesima- (Codiciateco.it)

La 14ª viene erogata ai pensionati dei lavoratori dipendenti, delle gestioni speciali, dei lavoratori autonomi, della gestione separata, delle forme sostitutive e del Fondo clero. Ad averne diritto sono anche i titolari dell’assegno ordinario di invalidità e della pensione ai superstiti, uno dei requisiti da soddisfare è quello di aver compiuto 64 anni di età. Sono esclusi dal beneficio gli assegni e le pensioni sociali, e le altre prestazioni di natura assistenziale. Chi percepisce l’assegno di invalidità civile ad esempio, non si vedrà corrisposta la 14ª. Stesso discorso riguardo ai percettori dell’indennità di Ape sociale.

14ª, tutte le regole da tenere a mente

La 14ª, spetta a coloro che hanno un reddito non superiore a due volte il trattamento minimo stabilito nel fondo pensioni lavoratori dipendenti. Nel 2024 l’importo annuo è fissato a 7781 €, il limite da non superare per avere diritto alla 14ª, è pari a circa 15.563 €. Superata questa soglia, c’è comunque la possibilità che l’importo venga corrisposto fino a concorrenza del predetto limite reddituale, incrementato dalla somma aggiuntiva ipoteticamente spettante.

Per valutare il requisito reddituale, si terrà conto del reddito personale. Saranno esclusi i trattamenti di famiglia, l’indennità di accompagnamento, il reddito dalla casa di abitazione, i trattamenti di fine rapporto, le pensioni di guerra, l’indennità per i ciechi parziali e l’indennità di comunicazione per i sordomuti, oltre alle competenze arretrate. I pensionati che riceveranno la 14ª a luglio, non dovranno presentare alcuna domanda. L’importo sarà commisurato alla situazione reddituale del pensionato, dell’anno precedente all’erogazione.

Per questa ragione per averne diritto, i pensionati dovrebbero aver già presentato la domanda di ricostituzione reddituale all’Inps, con il modello Red. A ricevere l’importo saranno dunque i pensionati che hanno compiuto 64 anni di età, il cui reddito non superi fino a 1,5 volte il trattamento minimo Inps, e tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo, attualmente il trattamento minimo è di 598, 60 €.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago