Categories: Economia

Se ricicli hai un bonus che ti spetta: come funziona

Riciclare non è solamente un atto di bontà e consapevolezza nei confronti del futuro dell’ambiente e della popolazione: si ha diritto persino ad un bonus. 

Bonus per chi ricicla (Codiciateco.it)

Per chi ricicla, il 2024 prevede un bonus: è un codice tributo che permetterà di riscuotere delle somme. Ridurre l’inquinamento ambientale è ormai un obiettivo d’importanza focale per un numero sempre maggiore di privati ed aziende.

La legge numero 145 del 30 dicembre 2018, con l’articolo 1, comma da 73 a 77, ha previsto un credito premio per chi si è distinto da un punto di vista del riciclaggio. Nonostante gli anni di ritardo, ora l’Agenzia delle Entrate tramite la Risoluzione 12/E del 2024 ha istituito l’agevolazione per i meritevoli. Sarà il Ministero per l’ambiente e la sicurezza energetica a comunicare all’Agenzia delle Entrate la lista dei soggetti aventi diritto a ricevere il sostegno economico e l’ammontare di quest’ultimo. Ogni beneficiario potrà visualizzare l’importo nel proprio Cassetto Fiscale, nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Bonus per chi ricicla: come funziona

Come si può ottenere il bonus per riciclaggio (Codiciateco.it)

Chi ha diritto a ricevere il bonus per riciclaggio, otterrà un credito di imposta che può essere usato esclusivamente in compensazione del modello F24 con il codice tributo “7065”, denominato “credito d’imposta per l’acquisto di prodotti riciclati o imballaggi compostabili o riciclati di cui l’articolo 1, comma 73, della legge del 30 dicembre 2018, numero 145”. Il codice apparirà nella sezione “Erario”, nella colonna dedicata agli importi a credito compensati, associato all’anno di riconoscimento del credito indicato con il formato AAAA. Ovviamente, quando viene elaborato il modello F24, verrà effettuato un controllo sul reale importo maturato dal beneficiario, per non incappare in percezioni non veramente spettanti.

L’importo è destinato alle imprese che negli anni precedenti hanno avanzato richiesta del bonus poiché si sono distinte nell’uso di packaging ecosostenibile, uno dei contributi che un’azienda può fornire per collaborare nella lotta contro l’accumulo eccessivo di rifiuti e l’impatto ambientale legato agli imballaggi. Verrà in aiuto nell’acquisto di prodotti realizzati con materiali provenienti da raccolte differenziate degli imballaggi in plastica, di imballaggi biodegradabili e compostabili (in conformità con la normativa UNI EN 13432:2002) o derivati dal riciclaggio di carta e alluminio. Questo credito corrisponderà al 36% delle spese sostenute.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago