Economia

Se prendi l’assegno di inclusione devi salvare questi due numeri in rubrica

Assegno di inclusione, arrivano notizie importanti: se lo percepisci è importante che tu debba salvare questi due numeri nella rubrica.

Assegno di inclusione 2024, tutte le informazioni utili: ecco due numeri che tutti devono salvare (Codiciateco.it)

L’Assegno di Inclusione è una delle misure di cui si più parlato tra quelle adottate da parte del Governo Meloni. Si tratta, per dirla in questi termini, di una sorta di erede del Reddito di Cittadinanza, a sua volta negli anni uno strumento spesso contestato e, per questo, cancellato via da parte dell’esecutivo attualmente in carica. Dal momento che l’ADI è una novità, non c’è ancora la chiarezza che può vantare uno strumento che ha avuto modo di essere conosciuto da tante persone per un lungo lasso di tempo.

Proprio per questo, alla fine di ogni mese c’è sempre quella sottile forma di curiosità e di ansia che caratterizza tutti coloro che aspettano questo strumento di supporto da parte delle autorità. Spetta, come è noto, a tutti coloro i quali si trovano in difficoltà in termini economici. E’ entrato in vigore ad inizio 2024 ed ora è già visibile, per alcuni, l’importo che sarà accreditato per il mese di marzo. Per controllare se anche per te è già disponibile basta consultare “MIA App“, nella sezione destinata al Reddito di Cittadinanza, e cliccare poi su “Saldo RDC“. In questa sezione troverai informazioni anche relative a tutti gli altri movimenti eseguiti con questa carta.

Assegno di inclusione, numeri utili da salvare in rubrica

Assegno di inclusione, visibile l’importo di marzo: ecco i numeri che bisogna assolutamente conoscere se lo si percepisce (Codiciateco.it)

Questo strumento, come è noto, è a disposizione solo di quei nuclei familiari all’interno dei quali ci sono almeno un minore, un disabile, una persona con più di 60 anni e che abbiano una situazione economica molto delicata. Per consultare l’importo, oltre alla possibilità di farlo direttamente dall’applicazione, ci si può recare anche presso uno sportello ATM Postamat. Basta inserirla, digitare il PIN e poi scegliere l’opzione che riguarda il credito residuo. C’è, però, ancora una nuova soluzione a tua disposizione.

Puoi, infatti, usufruire del servizio di lettura telefonica. Per usufruirne ti basterà chiamare il numero verde 800.666.888. Tale numero potrà essere usufruito solo da numeri fissi italiani e non ci sono costi aggiuntivi da tenere in considerazione o da mettere in preventivo. Il secondo numero da tenere in considerazione è quello che serve per le chiamate da cellulare o dall’estero. Il numero in questione è il seguente: +39.06.4526.6888. Ricorda, poi, che l’Assegno di Inclusione, a determinate condizioni, può arrivare anche a 1.400 euro al mese.

Assegno di Inclusione: come si fa domanda?

Per fare domanda ed ottenere questa misura assistenziali basta andare sul sito dell’INPS, inviare la domanda, iscriversi al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa e sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago