Lavoro

Se percepisci questo stipendio, dovresti sapere che ti spettano 300€ extra

Fai attenzione, se percepisci questo stipendio ti spettano ulteriori 300 euro in busta paga, scopri subito come ottenerli in poco tempo.

Ti spettano 300 euro- (Codiciateco.it)

Oggi come oggi chi ha un determinato stipendio può arrivare ad ottenere 300 € di bonus al mese, ciò dipende da diverse agevolazioni applicabili direttamente in busta paga. Il discorso si riferisce anche ad alcune categorie particolari, come ad esempio le lavoratrici con figli, in questo caso il supporto potrebbe addirittura aumentare. Nella maggior parte dei casi il datore di lavoro è praticamente obbligato a corrispondere la somma, tuttavia sempre meglio che sia il lavoratore stesso a sollecitarlo per ottenere il denaro in busta paga, vediamo nel dettaglio a chi si riferisce questa misura.

300 € extra sulla busta paga, tutti i dettagli

300 euro extra-(Codiciateco.it)

Quello che in passato era conosciuto come il bonus Renzi oggi come oggi viene definito trattamento integrativo, disciplinato ai sensi della legge, si tratta di un importo di 100 € al mese per 12 mensilità. A poterlo ottenere sono tutti i lavoratori che hanno un reddito compreso tra gli 8174 € e 15.000 € all’anno. Chi supera la soglia massima non potrà ricevere il trattamento integrativo, ma potrebbe comunque ottenere una cifra parziale nel momento della dichiarazione dei redditi.

In questi casi la somma corrisposta dovrebbe essere pari alla differenza che c’è tra le altre detrazioni fiscali e l’Irpef lorda. Chi invece arriva ad avere uno stipendio di massimo 15.000 €, potrebbe ottenere anche automaticamente il bonus di 100 €. In genere al momento dell’assunzione viene chiesto al dipendente di specificare se vuole o meno che il trattamento integrativo venga applicato. Se ciò non dovesse accadere, c’è sempre la possibilità di ottenere il denaro in un secondo momento, ovvero quando si presenta la dichiarazione dei redditi.

Soldi extra e sgravio contributivo, come funziona

Con uno stipendio di 15.000 € lordi l’anno si può arrivare a 300 € di bonus al mese, ciò dipende da alcune agevolazioni che possono essere applicate in busta paga, non sempre però la somma viene corrisposta automaticamente. Un’altra misura che invece viene applicata in automatico è quella dello sgravio contributivo. Questo bonus in particolare si riferisce ai lavoratori che guadagnano fino a 25.000 € all’anno.

L’obiettivo è quello di abbattere del 7% la quota di contributi a carico del lavoratore su uno stipendio di 15.000 € l’anno, ad esempio si pagheranno circa 80 € di contributi in meno al mese. Ciò significa che a fine anno il contribuente avrà risparmiato all’incirca 970 € andandone a guadagnare 60 € in più al mese. Una cifra che per alcune categorie potrebbe addirittura aumentare. Da quest’anno infatti viene applicato l’esonero contributivo totale alle mamme con almeno due figli, di cui uno che dovrà essere di età inferiore ai 10 anni, in questo modo la quota di contributi è completamente abbattuta.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago