Tecnologia

Se il condizionatore di casa non rinfresca bene il motivo è questo

Quali sono i motivi per il quale il condizionatore non garantisce aria fresca nelle nostre case? Come risolvere il problema? 

Danni al condizionatore-(Codiciateco.it)

 

L’anticiclone Minosse è entrato in Italia e le temperature specialmente al centro-sud sono aumentate in maniera vertiginosa, addirittura nelle zone interne e nelle isole Sicilia e Sardegna si toccano punte di 40°.  Non dimentichiamo inoltre il tasso elevato di umidità, che fa sembrare l’aria ancora più pesante. Non tutti gradiscono l’estate e come bisogna rinfrescarsi nelle proprie case?

Non c’è niente di meglio di un buon condizionatore che può rendere l’aria delle camere refrigeranti e gradevoli. Ma attenzione perché anche questi ottimi elettrodomestici possono subire qualche problema.

Problemi del condizionatore

Pulire il condizionatore-(Codiciateco.it)

 

Il condizionatore, in un periodo in cui l’estate tocca punte di caldo estremo è una vera e propria salvezza per stare nel migliore dei modi in casa. Importante chiudere tutte le finestre, per far sì che l’aria non venga dispersa. Si può gestire e inserire la temperatura preferita.

Ma cosa succede se il proprio condizionatore non funziona come deve? Non fatevi prendere dall’ansia e non vale la pena staccare continuamente la corrente perché non è il metodo giusto. Inoltre non è necessario allarmarsi pensando di acquistarne subito uno nuovo, bisogna avere pazienza e tentare di risolvere il problema. Uno dei primi problemi potrebbe essere relativo ai filtri ostruiti dalla polvere che impedisce il regolare passaggio dell’aria fresca. 

Quali sono le soluzioni?

Tra le questioni principali che possano causare il malfunzionamento di un condizionatore potrebbe essere anche la temperatura principale con il quale l’elettrodomestico è installato.

Attenzione inoltre alla differenza tra la temperatura del condizionatore e quella di una stanza: se la temperatura ambiente supera di oltre 3 gradi quella impostata il condizionatore entra in modalità raffreddamento, se la temperatura ambiente è inferiore di oltre 3 gradi rispetto a quella impostata si attiva la modalità riscaldamento, infine se la temperatura ambiente coincide con quella impostata il sistema passa in modalità ventilazione.

Uno dei fattori chiave della risoluzione dei problemi è la pulizia della ventola di un condizionatore. Con un telecomando si gestisce la velocità della ventola che può raffreddare l’ambiente. Importante effettuare una precisa pulita della bocca di aspirazione dell’unità interna o esterna senza che ci sia qualche oggetto che ostruisca il passaggio regolare dell’aria. 

Occhio di riguardo anche verso i cavi di alimentazione: bisogna avere quelli adatti e non devono avere segni di usura o problemi, infatti un cavo non adeguato può compromettere seriamente il condizionatore.

Francesco Moscato

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago