Economia

Se i tuoi genitori non ci sono più puoi riavere indietro i soldi del Canone Rai

Nel momento in cui un genitore viene a mancare, ecco come gli eredi possono ottenere un rimborso relativo ai soldi del Canone RAI pagato.

Rimborso canone RAI, ecco come possono ottenerlo gli eredi e l’iter da percorrere (Codiciateco.it)

La televisione, al netto dei cambiamenti che ha subito nell’ultimo periodo di tempo, con l’esplosione metaforica che stanno avendo le varie piattaforme di streaming, resta uno degli strumenti immancabili nelle case di tutti. Italiani e non solo. Chiaramente in passato rappresentava davvero la compagnia ideale in famiglia, soprattutto dopo una giornata da incubo. O magari in quelle sere in cui la pigrizia e la voglia di rilassarsi solamente prende il sopravvento. In tal senso, però, attorno alla televisione in Italia la polemica è sempre la stessa ormai da tempi immemori ed è quella che gravita attorno al mondo del canone della RAI.

Come è noto, è obbligatorio e tutti devono pagarlo. Negli ultimi anni si è raggiunto un modo per combattere in maniera importante, anche se non ad annullare definitivamente, il fenomeno relativo a coloro i quali non pagavano questa imposta. Nonostante ciò, però, non sono scomparsi gli evasori ed un altro fattore da tenere in considerazione in aggiunta a quanto detto fino a questo momento è che ci sono dei casi in cui si potrebbe chiedere un rimborso di questo canone. Cosa succede, però, se sono degli eredi di un genitore deceduto che hanno diritto a questa misura? Andiamo a vedere che cosa succede.

Rimborso canone RAI per gli eredi: come stanno le cose

Rimborso canone RAI: cosa succede se lo chiede un erede (Codiciateco.it)

Il canone, che per il 2025 è aumentato, in questione si paga in bolletta della luce, ma ovviamente il pagamento in automatico non può non tenere in conto le situazioni in bilico e di chi ha l’esenzione. L’esenzione si può ottenere se il richiedente ha più di 75 anni di età, se ha pagato magari questo canone grazie all’addebito sulla pensione o per altri motivi. Ecco chi può chiedere questo rimborso. Chiaramente non necessariamente chi ha pagato questa cifra deve avere il rimborso ma anche, in caso di decesso, i suoi eredi.

La procedura, in tal senso, è praticamente la stessa. C’è, infatti, una apposita applicazione sul web, con un modulo scaricabile sia dal sito dell’Agenzia delle Entrate che da quello della RAI. In alternativa, lo si può inviare via posta insieme alla copia di un valido documento di riconoscimento, con raccomandata all’indirizzo che segue: Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino (TO).

Rimborso canone RAI, come fare domanda ed altri casi

Per ottenerlo e fare domanda, ovviamente, bisognerà inserire il codice relativo al motivo per il quale si ritiene il diritto di poter chiedere questo rimborso. Si può inoltre chiedere anche il rimborso in caso di decesso di una persona senza conviventi. Dovrà procedere, in tal senso, l’erede, e non è detto che debba essere nello stesso stato anagrafico. Può capitare che l’utenza venga fatta pagare sia al deceduto che all’erede ed in questo caso si può chiedere rimborso col codice 4. Come data di inizio, va indicata quella della morte.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago