News

Se ho più immobili con quale criterio viene scelto quello da pignorare

Quale criterio viene adottato quando si tratta di pignorare un bene, soprattutto quando gli immobili sono più di uno? 

pignoramento immobiliare scelta (Codiciateco.it)

Quando si tratta di subire un pignoramento non è certamente una notizia bella e piacevole ed i dubbi che possono sorgere attorno a tale Istituto possono essere veramente tanti. Cosa succede ad esempio quando si hanno dei debiti con l’Agenzia Entrate riscossione e si hanno più immobili? Quali sono i criteri che vengono adottati per scegliere nella massa patrimoniale quella da destinare al pignoramento?

La prima casa è sempre pignorabile, qualsiasi soggetto privato può pignorare la prima casa. Perché allora si dice che la prima casa non è pignorabile? Questa regola vale solo per l’Agente della riscossione settoriale. Quindi per i debiti che provengono dalle cartelle esattoriali in particolare trattasi di somme dovute allo Stato. Possibile pignorare invece per gli importi dovuti agli enti locali e riscossione in quanto questi si rivolgono ad enti privati convenzionati e quindi possono procedere con la prima casa.

Come scegliere il bene da pignorare tra più immobili

Come viene scelto l’immobile per pignoramento (Codiciateco.it)

Spesso può accadere che il debitore in questione debba subire un pignoramento, nonostante abbia più immobili. La domanda in questi casi è: qual è l’immobile che sarà destinato al pagamento dei debiti? In realtà ogni bene tendenzialmente è pignorabile ma vi sono dei limiti per poter procedere all’esecuzione forzata. Infatti il pignoramento è ammesso innanzitutto in base all’ammontare del debito. Quindi se il valore del patrimonio immobiliare del contribuente è superiore a 120.000 euro e l’esattore iscrive l’ipoteca sull’immobile da pignorare, decorsi corsi sei mesi.

Da ciò cosa significa? Che se una persona è proprietaria di tre immobili e nel caso di specie vi è un debito complessivo di €50.000 nessun bene può essere ipotecato. E’ possibile tuttavia scrivere ipoteca se il debito ammonti almeno a €20.000.  Tornando alla domanda iniziale quale casa quindi viene presa se ve ne sono diverse, la legge sul punto non dice nulla. Permette al creditore di scegliere, quindi l’esattore andrà a valutare una serie di elementi come il valore del bene.

L’immobile da pignorare deve coprire il doppio dell’intero debito, per essere certi che anche le spese di procedura e gli interessi saranno coperti. Se un debito è di 150.000 euro l’esattore può scrivere ipoteca e poi pignorare un immobile che vale 300.000 euro, preferendolo rispetto all’immobile dal valore di 250.000. 

Gli altri requisiti

Gli altri requisiti parimenti importanti sono l’appetibilità sul mercato, cioè l’esattore chiaramente fra gli immobili sceglierà quello almeno sulla carta più vendibile all’asta. Importante osservare le condizioni dell’immobile, quindi la manutenzione ma anche la collocazione geografica. Infine la destinazione: è facile vendere un appartamento rispetto ad un terreno per quanto questo possa essere esteso.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago