Economia

Se hai una bolletta di questo tipo non va pagata: è decaduta per legge

Bollette non pagate? Ecco quali bollette è possibile non pagare per decadenza della bolletta stessa. Vediamo i tempi. 

Bollette in prescrizione: ecco le tempistiche richieste per legge (Codiciateco.it)

Le bollette vanno in prescrizione, come molti altri debiti, per i quali esiste una legislatura specifica. Quindi esiste un momento nel quale non è più obbligatorio ripagare delle bollette che sono, a tutti gli effetti, scadute. Questo non capita casualmente o con regolarità, ma solo se si allineano alcuni pianeti giuridici e burocratici che costituiscono le condizioni per mandare in prescrizione una bolletta. Vediamo insieme quando e come si costituiscono le condizioni sopra citate.

Bollette in prescrizione: ecco le tempistiche richieste

Quando le bollette vanno in prescrizione? Ecco le date (Codiciateco.it)

Ci sono delle condizioni che ci permettono di non pagare le bollette. Espressa così la frase sembra voler trovare una scorciatoia, cosa non vera. Quindi di cosa stiamo parlando? Come per tanti tipi di debito che hanno la loro legislatura, anche le bollette possono andare in prescrizione. Quando questo succede significa che non si è più obbligati a pagare quella bolletta, perché è a tutti gli effetti scaduta. Per fare in modo che ciò accada esistono dei passaggi che sono obbligatori e che ci portano, con regolarità burocratica, a quanto accade; ma qual è la condizione principale? Il tempo. Il tempo è il punto cardine che trasforma una bolletta in un debito in prescrizione.

Il tempo si divora tutto, la natura e la vita ci hanno ben dimostrato come il tempo sia tiranno, corre, sfugge e distrugge. Cantava Francesco GucciniTi guardi nelle mani e stringi il vuoto, se guardi nelle tasche troverai, gli spiccioli che ieri non avevi, ma il tempo andato non ritornerà“. Una definizione molto romantica che possiamo riapplicare sulle bollette e la loro prescrizione. Ma come si distribuisce il tempo di decorrenza?

Quando non pagare più le bollette: ecco la prescrizione

Prima di tutto partiamo nel dire che le bollette non vanno in prescrizione per concetto, ma solo con un decorso di tempo ben specifico. Per fare in modo che questo tempo si calcoli, bisogna contare l’ultimo avviso che è stato notificato dall’azienda, o, in caso di assenza di questo avviso, si conta il decorso della scadenza della bolletta. Da questa data, per bollette di luce, acqua e gas si contano 2 anni. Se in questi due anni non sono presenti notificazioni, non sarà più obbligatorio ripagare il debito.

Il periodo di prescrizione è cambiato nel corso degli anni, dal 2018 la bolletta della luce è passata a 2 anni, non considerando tutte le bollette emesse fino al primo gennaio 2019. Cosa diversa per gas e acqua, dove il primo il decorso è passato a 2 anni nel 2019, non considerando tutte le bollette emesse fino al primo gennaio 2020 e per l’acqua dal 2020, non considerando lee bollette emesse finno al primo gennaio 2021.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago