News

Se hai questo ISEE ricevi subito 400 euro: corri a richiederli

Controlla subito il valore del tuo ISEE: se è pari o inferiore a questo importo, probabilmente anche tu puoi avere 400 euro.

Nuovo bonus da 400 euro l mese: se hai questo ISEE puoi averlo anche tu – Codiceateco.it

Quando si parla di bonus ed agevolazioni, bisogna sempre stare attentissimi alle ultime novità. Infatti, quasi ogni giorno, entrano in vigore nuovi bonus, agevolazioni e normative utili per aiutare i cittadini italiani, gli imprenditori e le famiglie. Per molti aiuti economici, fa testo il valore dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). In base al valore quindi di questo documento che certifica il reddito annuo, si può sapere se sia ha diritto oppure no a richiedere determinati sussidi ed agevolazioni. Oggi infatti, parleremo di un bonus di ben 400 euro che puoi avere se rispetti determinati requisiti. Scopriamo subito tutto quello che c’è da sapere.

Se il valore del tuo ISEE è questo puoi avere 400 euro: controlla immediatamente!

Documenti, calcolatrice e soldi in contanti su un tavolo – Codiceateco.it

Dunque, in base al proprio ISEE possiamo capire se abbiamo diritto o meno ad uno o più bonus ecoomici oppure agevolazioni fiscali. In particolare, oggi parliamo di un bonus di 400 euro. Se la tua ISEE non supera i 20.221 euro probabilmente hai diritto anche tu a riceverli. Infatti, è in arrivo un sussidio mensile che supera i 400 euro. Vediamo subito tutto quello che devi sapere per mettere le mani su questa opportunità.

Mi raccomando, l’ISEE deve essere aggiornato in quanto scade il 31 dicembre di ogni anno, altrimenti non puoi richiedere proprio nulla. Quindi, la prima cosa da fare è quella di aggiornare l’ISEE. puoi scegliere se produrre questo documento fondamentale presso CAF o patronati oppure approfittare dello strumento online messo a disposizione dall’INPS. Ricorda sempre che tra i vari documenti da presentare, la Dichiarazione Sostitutiva Unica è fondamentale per stabilire il tuo valore ISEE. Questo modulo richiede di inserire dati accurati sul patrimonio e sui redditi di ciascun componente del tuo nucleo familiare.

Dopo aver inviato la DSU, non ti resterà che attendere qualche giorno per ricevere l’attestazione ISEE. Controlla bene ogni dettaglio per assicurarti che non ci siano errori e, in caso, correggerli per evitare di finire nei guai e dover pagare anche delle imponenti sanzioni. A quel punto, potrai procedere con la richiesta del bonus desiderato.

E parlando di bonus, ecco arrivare uno più che generoso per chi presenta un ISEE entro i 20.221 euro: l’Assegno di Maternità, erogato dai Comuni e versato dall’INPS, che per il 2024 ammonta a ben 404,17 euro al mese per cinque mesi, raggiungendo un totale di 2.020,85 euro, grazie alla rivalutazione annuale prevista dall’ISTAT.

Per accedere a questo sussidio, devi presentare la tua domanda entro sei mesi dalla nascita del tuo bambino o dall’arrivo in famiglia del minore adottato o in affido pre-adottivo. Questo aiuto è destinato alle mamme residenti in Italia, indipendentemente dallo stato occupazionale, a patto che il l’ISEE non superi la soglia indicata e che tu si stia già ricevendo un assegno di maternità dall’INPS o che non disponga di copertura previdenziale.

Anche le cittadine straniere possono accedere a questo sussidio, a condizione di possedere un titolo di soggiorno valido. Ogni Comune può stabilire condizioni specifiche per l’erogazione dell’assegno, quindi il mio consiglio è di informarti bene presso il tuo Comune di residenza prima di fare domanda, per assicurarti di soddisfare tutti i criteri richiesti. La domanda va inoltrata direttamente al Comune, che avrà trenta giorni di tempo per valutare la tua situazione e decidere sull’erogazione dell’Assegno di maternità.

Aurora De Santis

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago