Chi ha questi requisiti e una di queste patologie può avere 333€ al mese dall’INPS per 13 mensilità: ecco come funziona esattamente e chi riguarda
Ci sono patologie o dei limiti fisici, a prescindere se ci si è nati o se sono subentrati successivamente per incidente o malattia, che danno diritto a un piccolo assegno mensile. Parliamo più precisamente della pensione di inabilità, ovvero un aiuto sociale indirizzato a chi – per un’incapacità lavorativa permanente – non può dedicarsi a un’occupazione a tempo pieno potendo ricevere in alternativa tale contributo dall’INPS. Lo scopo è garantire un minimo reddito vitale, anche se l’importo – da quest’anno da 333,33€ – ha fatto spesso discutere poiché non equivale a un vero e proprio sostegno.
Tale misura è riconosciuta dai 18 ai 67 anni di età per 13 mensilità annuali. Una volta fatta domanda presso l’istituto nazionale della previdenza sociale, l’invalidità dovrà essere riconosciuta da un medico legale presso il quale si farà visita per avere l’accertamento medico e consegnando tutta la documentazione clinica. Il limite di reddito annuo per poter rientrare in tale misura è pari a 19.461,12 euro. Inoltre una volta superati i 67 anni, la pensione di inabilità di trasformerà in assegno sociale sostitutivo.
Come si legge direttamente sul portale ufficiale dell’istituto, sono questi i requisiti essenziali per poter avere accesso:
Le malattie che invece nello specifico danno accesso alla misura sono le seguenti:
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…