Arrivano le prime sanzioni anche salate per chi ha applicazioni illegali sui propri cellulari che trasmettono partite di calcio
La pirateria e la diffusione delle immagini illegali di eventi sportivi, in Italia raggiunge numeri da primato. Infatti è il primo paese per la trasmissione e la possibilità di scaricare applicazioni con le quali vedere partite di calcio senza pagare niente.
L’AGCOM da qualche settimana ha intrapreso una vera e propria battaglia verso coloro che sfruttano questa illegalità. Le varie applicazioni sono anche numerose ed ognuna di loro ha un nome ben preciso.
Alcune addirittura chiedono anche mini abbonamenti da pagare con piccole cifre annuali che permettono di seguire specialmente le partite di calcio.
Con l’introduzione della Piracy Shield c’è la possibilità di poter risalire a coloro che sfruttano applicazioni non legali. Si tratta di una piattaforma capace di scovare in tutta la penisola chi utilizza illegalmente immagini per eliminare in maniera definitiva lo streaming illecito.
Il commissario dell’AGCOM Massimiliano Capitanio attraverso un comunicato ha evidenziato che le sanzioni saranno molto dure nei confronti di chi utilizza ancora queste applicazioni.
“Arriveranno sanzioni da 150 a 5.000 euro, è un passaggio che vorremmo evitare ma che è necessario per combattere la pirateria di queste piattaforme”.
Basta un semplice passaggio di informazioni e sul web si trovano facilmente queste applicazioni con le quali si possono seguire tranquillamente eventi sportivi, soprattutto le partite di calcio, lo sport preferito in Italia.
Se si fa un salto in Google Play è presente l’app chiamata Live Football – Tv Stream con la quale non c’è alcuna preoccupazione di pagare nessun mensile né abbonamento.
Un altra applicazione che ha ottenuto migliaia di download è Football Live Tv Full HD App: questa sicuramente è una delle preferite, perché oltre a seguire la Serie A dà la possibilità di dare uno sguardo anche agli altri campionati europei come la Premier League, la Bundesliga, La Ligue 1 e la Liga Spagnola, oltre alle varie competizioni come le Coppe Nazionali.
Questa lotta da alcuni anni è promossa specialmente dalla Figc ed anche dalla Uefa che rischia grosse perdite dal punto di vista economico specialmente per quanto riguarda la gare di Champions League.
Inoltre anche il Senato ultimamente ha approvato all’unanimità la nuova legge contro la diffusione illecita di contenuti tutelati per tutelare i canali satellitari e gli streaming che hanno l’obbligo di trasmettere eventi non solo di sport ma anche di cinema.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…