Lavoro

Se fai questo lavoro e viaggi molto, c’è un bonus che ti aspetta: non puoi perderlo

Bonus previsto per questa figura professionale. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta, chi può beneficiarne.

Bonus per chi viaggia spesso in autostrada – codiciateco.it

La stagione dei bonus continua anche alle soglie dell’estate con una nuova prestazione per una figura professionale molto importante. Di solito agevolazioni e bonus sono richiedibili mediante domanda presentata insieme alla documentazione ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), per attestare i requisiti di accesso.

In circostanze del genere, spesso si parla di bonus a favore di famiglie e cittadini in condizioni economiche particolari, con maggiori necessità di un contributo al reddito. Per quanto riguarda questa prestazione la sua erogazione non dipende da fattori socio-economici, ma proprio dalla tipologia di lavoro che si svolge e dalla spese che questa attività comporta annualmente. ma vediamo nel dettaglio di che si parla.

Bonus per chi è molto tempo sulle strade

Trasporto merci su gomma, bonus pedaggi – codiciateco.it

I beneficiari di questa misura sono gli autotrasportatori che dal 5 giugno possono richiedere il contributo per i pedaggi autostradali pagati nel 2023. Una prestazione per ridurre i costi dei transiti ai caselli sostenuti dai professionisti del trasporto merci effettuati lo scorso anno. Si tratta di un vero e proprio sconto in compensazione alle spese dei pedaggi per chi lavoro nel settore trasporto merci su gomma.

La riduzione varia dall’1 al 13 per cento secondo il tipo di mezzo usato e del fatturato avuto. A richiedere la prestazione possono essere gli iscritti all’Albo nazionale delle persone fisiche o giuridiche che esercitano il trasporto di cose o persone per conto di terzi o all’Albo nazionale degli autotrasportatori. La domanda è possibile anche alle aziende del settore che operano in un Paese dell’Unione europea (ma anche Regno Unito e Svizzera), in possesso dell’apposita licenza.

Quelle aperte il 5 giugno sono le prenotazioni obbligatorie per il bonus che si chiudono il giorno 11 giugno entro le 14. La prenotazione si effettua soltanto online sul sito dell’Albo nazionale degli autotrasportatori mediante l’applicativo apposito Pedaggi. Fatta la prenotazione, si può presentare domanda vera e propria con l’inserimento di tutti i dati necessari e firma digitale. La domanda può essere inviata dal 24 giugno a partire dalle ore 9, fino al giorno 21 luglio entro le ore 14.

Lo sconto è gestito dal comitato centrale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori. Le risorse per il 2023 ammontano nel complesso a 148 milioni di euro, suddivisi tra imprese, per i costi sostenuti nel transito ai caselli autostradali dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. Gli autoveicoli devono essere Euro 5, Euro 6 o superiori, ad alimentazione alternativa o elettrici. In ogni caso lo sconto non può eccedere il 13 per cento del fatturato complessivo dell’anno.

Per quanto riguarda l’ammontare della riduzione questa si calcola sulla base degli scaglioni di fatturato annuo, sulla base della categoria ecologica del mezzo e sulla relativa percentuale di riduzione.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago