Economia

Se divorzio, mia moglie può prendere i soldi dei buoni fruttiferi dei bambini?

Buono fruttiferi postale per minori, cosa succede in caso di divorzio dei genitori? La madre potrebbe avere accesso alle cifre in caso di separazione? 

Cosa succede ai buoni fruttiferi dei bambini se divorziamo? – CodiciAteco.it

Assicurare il futuro ai propri bambini è il sogno e obiettivo di qualunque genitore. Dal momento in cui nascono, non si smette di pensare a ogni loro esigenza imminente e futura. E spesso, a proposito di domani, si guarda parecchio in prospettiva e ci si anticipa di parecchio proprio assicurare il massimo comfort possibile – compatibilmente alle proprie possibilità chiaramente – al piccolino o alla piccolina di riferimento. Ed è in tal senso, per esempio, che vanno buoni fruttiferi postali per minori: ovvero una forma di investimento assicurata che va a tutelare proprio il futuro del bambino. Un modo per investire oggi una determinata cifra e far sì che trovi la stessa, ma nel frattempo maturata anche in maniera marcata, giunga anni più tardi. Esattamente al 18esimo compleanno, ovvero alla maggior età.

Così in questi anni sono stati sempre di più i genitori che hanno optato per tale soluzione. Avendo un piccolo o grande capitale da investire, hanno deciso di indirizzarne una quota a questa soluzione così da assicurare un punto di riferimento per il domani: un valore con cui lo stesso minore, quasi una decade dopo, potrà realizzare i propri sogni qualunque essi siano. Che sia realizzare un determinato percorso di studi, girare il mondo tra varie esperienze formative o all’indomani convivere con la persona che si ama così da avere magari le basi per muovere i primi passi in tal senso.

Divorzio, come funziona coi buono fruttiferi postale dei bambini?

Buono fruttifero per minori, gli scenari in caso di divorzio dei genitori – CodiciAteco.it

Ma cosa potrebbe accadere al buono se nel corso di questi anni, purtroppo, i genitori dello stesso dovessero divorziare? E’ uno scenario che va preso in considerazione purtroppo, date le statistiche e la facilità con cui oggi ci si separa rispetto a decenni precedenti. E in particolare – è il quesito di molti – la madre del bambino/a, considerando che solitamente a loro va l’assegno di mantenimento, potrebbe mettere le mani anche sulle somme depositate? Di base no: solo il bambino un domani maggiorenne potrebbe attingere le cifre a suo nome. Ma quando appunto sarà anagraficamente indipendente e non prima.

Solo attraverso un giudice è possibile ritirare le somme investite per il futuro del bambino prima della scadenza di riferimento. Quindi significa muoversi in sede giudica e la mamma potrebbe avere la meglio nel caso in cui, per esempio, versasse in condizioni di povertà o difficoltà economica e o non sarebbe corrisposto l’assegno di divorzio oppure questo non dovesse essere ritenuto sufficiente per far vivere in condizioni adatte il bambino. Potendo contare su una cifra a nome dello stesso minore, il giudice facilmente sbloccherebbe le cifre.

Ma in caso di mancati problemi economici o motivi effettivi non è garantito che tale intervento possa portare a buon esito. Fermo restando che senza è impossibile riuscirci: gli uffici postali, pur essendo la madre, non darebbero mai l’accesso alle cifre. E’ vietato per legge. La soluzione più saggia alla luce di un tale scenario, a meno che non vi siano reali impedenze economiche, è quella di lasciare intatti i soldi del buono fruttifero così che possano maturare regolarmente e garantire la cifre previste al futuro maggiorenne che almeno, grande o piccolo che sia, potrà contare su un primo punto di partenza. Sebbene le strade prese siano differenti, il focus degli ex coniugi dovrebbe essere sempre lo stesso: il benessere dei propri figli. Sarà sempre l’unica cosa che conta, quella principale.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago