News

Se di notte lasci le chiavi in serratura smettila di farlo: perché è rischioso

Se è vostra abitudine chiudere la porta a chiave e lasciare questa nella serratura è bene sapere che state commettendo un errore. Ecco perché non dovreste farlo.

Spiegato perché non bisogna mai lasciare le chiavi nella serratura (CodiciAteco.it)

Che sia di notte o di giorno, lasciare le chiavi nella serratura è un grave errore. Per quanto la loro presenza nella serratura possa darci una maggiore sicurezza con l’idea che così sarà impossibile forzarla permettendo l’ingresso dei ladri, in realtà questa pratica ci espone a diversi pericoli.

In realtà, per quanto sia ancora l’abitudine più comune tra gli italiani, le chiavi nella serratura non rappresentano alcuna garanzia di sicurezza; un ladro più o meno esperto sa bene come evitare questo ostacolo e nel tempo i malintenzionati hanno sviluppato più metodi anche per poter entrare in case che sfruttano le chiavi nella serratura come forma di scoraggiamento. Al contrario però questa abitudine può seriamente diventare deleteria per chi la pratica e le ragioni sono, all’apparenza, davvero impensabili.

Perché le chiavi nella serratura sono più un danno che altro

Ecco perché non bisogna lasciare le chiavi nella serratura (CodiciAteco.it)

Ormai è appurato che le chiavi lasciate nella serratura non sono più un ostacolo per i ladri che hanno puntato e deciso di entrare in un determinato appartamento. Sono davvero tanti e diversi i metodi attraverso i quali questi riescono in ogni caso a forzare le serrature. Gli esperti di settore parlano, per esempio, della tecnica della pesca ovvero l’utilizzo di uno strumento che, inserito tra lo stipite e la porta, permette ai ladri di pescare appunto la chiave lasciata nella serratura. Ancora più semplice forse è il metodo dell’allineamento dei perni e dei controperni che allineandosi si alzeranno proprio grazie alla presenza delle chiavi, lasciando libero accesso ai ladri.

Tutti esempi che permettono di capire quanto questa abitudine sia ormai inutile e che, come si anticipava, rappresentano più un pericolo che un vero aiuto. Indubbiamente la presenza delle chiavi può rallentare i ladri nell’ingresso all’appartamento, ma come abbiamo visto alla fine ci riescono lo stesso; questo stesso ritardo però potrebbe influenzare eventuali emergenze e, di conseguenza, non permettere un facile accesso per paramedici o vigili del fuoco.

In caso di necessità, infatti, è importante che le squadre di soccorso abbiano un rapido accesso alla casa. Così facendo invece si va semplicemente a rallentare il loro lavoro, esponendoci quindi a più rischi.

Consigli per una casa più sicura

Cosa fare allora per avere una casa davvero sicura? Premesso che il rischio zero non esiste probabilmente in nessuna situazione, abbiamo però capito che la porta di casa va sì chiusa a chiave, ma queste vanno poi riposte in borsa o nello svuota tasche.

Le soluzioni migliore per dormire sogni tranquilli sono sicuramente quelle di affidarsi a sistemi di sicurezza come telecamere e allarmi, meglio ancora se collegati a sistemi centrali di sorveglianza. Un’altra opzione potrebbe essere quella di scegliere serrature intelligenti, ad esempio quelle che permettono l’ingresso solo attraverso codici o dati biometrici oppure ancora optare per le serrature moderne con pulsanti di sicurezza che disabilitano il giro della chiave dall’esterno rendendo inutile lasciarla all’interno della serratura.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago