Economia

Sconti in bolletta: se ho la 104 cosa mi spetta?

Chiariamo cosa spetta ai titolari di Legge 104: hanno diritto ad agevolazioni economiche sulle spese delle bollette di luce e gas? 

Sconti in bolletta per titolari di Legge 104 (Codiciateco.it)

Tra le spese fisse dalle quali ogni mese è impossibile scappare, ci sono senza dubbio quelle relative alle utenze domestiche. Talvolta, però, andandosi a sommare ad altre uscite economiche, costituiscono un peso importante per il singolo o per la famiglia che abita la casa. Proprio per questo, lo Stato ha messo a disposizione delle agevolazioni che possono venire incontro a chi vive situazioni di difficoltà e non riesce ad adempiere ai propri doveri di cittadino. Invece, cosa dire a proposito dei titolari di Legge 104?

La fornitura di gas ed energia elettrica è d’obbligo all’interno di un’abitazione, o sarà impossibile usufruire dei servizi minimi di cui necessita il vivere quotidiano. Tra gli aiuti economici ai quali possono accedere alcune categorie di persone che faticano ad arrivare a fine mese, vi è il bonus disagio fisico. Analizziamo quest’opportunità più da vicino.

Bonus disagio fisico: come funziona

Bonus disagio fisico: come funziona (Codiciateco.it)

Sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, si è fatta chiarezza circa la destinazione del bonus disagio fisico. Possono usufruirne solo i clienti domestici che sono affetti da grave malattia o i clienti domestici che vivono con qualcuno affetto da grave malattia, per il quale è necessario l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per mantenere in vita il soggetto malato.

Stiamo parlando di macchinari che per funzionare necessitano di un gran quantitativo di energia, finendo per pesare notevolmente sulla bolletta elettrica. E’ bene consultare il Decreto del Ministero della Salute emanato il 13 gennaio 2011 per capire quali attrezzature rientrano in questa categoria e chiariamo che lo sconto non viene applicato automaticamente. Gli aventi diritto devono inoltrare la richiesta tramite il Comune di residenza o un Caf.

Parlando di bollette, ormai tutti sappiamo che dal 10 gennaio 2024 è entrato l’obbligo del passaggio al mercato libero delle forniture del gas, formalizzato invece a partire dal 1° aprile 2024 per l’energia elettrica. Non tutte le categorie sono costrette ad aderire a questo cambiamento: infatti, i clienti vulnerabili potranno continuare a restare nel mercato tutelato. Vengono considerati clienti vulnerabili coloro che si trovano in condizioni economiche svantaggiate (quali i percettori di bonus e agevolazioni), chi versa in gravi condizioni di salute e necessita di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate elettronicamente, i soggetti disabili ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92, chi vive in una struttura d’emergenza per via di eventi calamitosi, chi ha un’utenza in un’isola minore non interconnessa e chi ha più di 75 anni d’età.

Questo significa che anche a chi è stata riconosciuta la Legge 104 potrà restare nel mercato tutelato. Di norma, lo stesso fornitore riconosce al soggetto lo stato di vulnerabilità. In caso contrario, l’intestatario dell’utenza può inviare un modulo di autocertificazione che specifichi le cause della sua vulnerabilità.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago