Economia

Sconti assicurazione auto 2024, ma solo a queste condizioni

Assicurazione auto 2024, arrivano gli sconti inaspettati, attenzione però, potrai ottenerlo solo a queste condizioni.

Assicurazione auto 2024- (codiceateco.it)

La polizza RC Auto è obbligatoria per tutti i possessori di un veicolo, si occupa di coprire eventuali danni provocati a cose o persone con la propria vettura. A seconda del contratto stipulato con le diverse associazioni si avranno determinati servizi.

Esistono molte offerte, ognuna delle quali ha anche diversi importi economici, oggi come oggi inoltre si possono trovare contratti assicurativi anche online. Questa formula costa meno, tuttavia è bene fare attenzione, e verificarne l’affidabilità. Inoltre va specificato che l’assicurazione non copre i danni dolosi ,dunque provocati volontariamente, non copre neppure i casi di lesioni fisiche subite dal conducente colpevole.

Assicurazione 2024, ci saranno degli sconti vantaggiosi

Sconti a queste condizioni- (codiceateco.it)

Un’auto ha dei costi che devono assolutamente essere coperti, oltre al prezzo di acquisto bisognerà occuparsi del mantenimento, del carburante, del bollo e dell’assicurazione. Purtroppo i costi assicurativi sono in perenne aumento, nello stesso tempo molti italiani si trovano in difficoltà economica. Uno strumento efficace per ridurre i costi assicurativi, sarebbe la scatola nera.

Si tratta di un dispositivo analogo alla blackbox dei veicoli, un dispositivo di sicurezza composto da circuiti elettronici di controllo, sensori, e geo localizzatore GPS. Simile alla scatola nera degli aerei, è stata progettata per resistere a condizioni estreme con un involucro protettivo in acciaio e resistente all’acqua. È in grado di monitorare e registrare il comportamento del conducente, e i parametri tecnici del veicolo. Il caso in cui si dovesse verificare un incidente è in grado di effettuare una ricostruzione della dinamica.

Assicurazione, i vantaggi che si possono ottenere con la scatola nera

Nel momento in cui si installa la scatola nera, le compagnie offrono uno sconto di benvenuto, tuttavia il secondo anno è prevista la riduzione del premio. Il discorso però è valido solo se l’assicurato non cambierà compagnia, alcune assicurazioni inoltre, aggiungono delle penali in caso di recesso anticipato del contratto assicurativo. Secondo l’antitrust il comportamento delle compagnie assicurative, sarebbe scorretto.

Gli automobilisti infatti verrebbero indotti a restare nella stessa compagnia, in questo modo non ci sarebbero le basi per uno sviluppo sano di concorrenza nel settore. Per questa ragione il ministero dell’innovazione e delle tecnologie, ha pensato ad un modo per agevolare il trasferimento dei dati delle scatole nere. In questo modo l’automobilista ha la possibilità di scegliere l’assicurazione più vantaggiosa per le proprie esigenze senza alcun vincolo.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago