Economia

Scadenze fiscali 2024, tutte le date da segnare sul calendario: ecco cosa cambia per i contribuenti

Novità in vista per i contribuenti dal prossimo anno, ecco quali sono gli appuntamenti fiscali da non mancare.

La riforma fiscale, per altro ancora in una fase sperimentale, ci saranno cambiamenti anche dal punto di vista delle tempistiche e delle scadenze per contribuenti e imprese. I cambiamenti prenderanno il via a partire dal mese di gennaio del prossimo anno, dopo una fase finale dell’anno corrente all’insegna delle scadenze fiscali da ricordare.

Novità scadenze fiscali dal prossimo anno – codiciateco.it

I nuovi appuntamenti sono stati anticipati dalla bozza del Decreto attuativo della riforma fiscale. L’obiettivo di tutta l’operazione è semplificare e razionalizzare il fitto calendario di appuntamento con il Fisco presente tuttora. A essere coinvolti sono tanto le dichiarazioni dei redditi da presentare nel prossimo anno, che i versamenti relativi a tributi e imposte.

Nuovo calendario fiscale per il prossimo anno

Una delle novità più rilevanti per tutti contribuenti italiani è quella relativa al cambiamento di data di presentazione dei modelli di dichiarazione dei redditi. La data ultima di presentazione è stata anticipata infatti da novembre a settembre, con un anticipo di due mesi quindi. A subire cambiamenti anche la procedura che sarà ulteriormente semplificata e snellita.

Cosa cambia per i contribuenti, gli appuntamenti fiscali – codiciateco.it

Le modifiche apportate sul calendario proseguono con l’annunciata tregua fiscale per i mesi di agosto e dicembre, periodi nei quali l’Agenzia delle Entrate sospenderà la spedizione di comunicazioni riguardanti i controlli formali e automatizzati sui redditi soggetti a tassazione separata. Fermate anche le lettere di compliance.

Anticipo al 30 settembre, dal 30 novembre, anche per le dichiarazioni Irap. Per i soggetti sottoposti a Ires (società di capitale, enti pubblici, enti privati diversi dalle società) la scadenza è anticipata all’ultimo giorno del nono mese successivo a quello di conclusione del periodo d’imposta. I sostituti d’imposta, i datori di lavoro per esempio, e gli intermediari potranno presentare le dichiarazioni nel periodo tra il 1° aprile e il 30 ottobre di ogni anno.

Prevista un’altra rata (a saldo o acconto) per le imposte e le tasse che derivano dalla dichiarazione Irap e dei redditi fissata al 16 dicembre. Allo stesso giorno sono stati unificati i versamenti delle quote per i titolari di partita iva e non. Infine da ricordare che i pagamenti relativi ai mesi da gennaio a novembre potranno essere fatti il 16 dicembre.

Questo nel caso di liquidazione mensile o per pagamenti relativi ai primi tre trimestri nell’eventualità di liquidazione trimestrale, se la somma da pagare non è superiore ai 100 euro complessivi. In soldoni, queste le principale novità sulla scadenze, sperando che semplifichino la vita ai contribuenti.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago