Economia

Sbarazzati di tutti i tuoi debiti: termini di scadenza delle prescrizioni fiscali

Ecco un modo da conoscere assolutamente per liberarti una volta per tutte dei tuoi debiti con il Fisco: ecco quando scatta la prescrizione.

Ecco quando scatta la prescrizione dei debiti fiscali: tutto quello che c’è da sapere (Codiciateco.it)

Quando si sviluppano dei debiti con il fisco, sono sempre dolori. Come si suole dire. Nel momento in cui arriva una cartella esattoriale, infatti, partono delle conseguenze che non sono di poco conto, a partire dagli interessi che vanno pagati rispetto alla cifra che si deve riconoscere all’Agenzia delle Entrate. Anche nel momento in cui si sceglie il pagamento a rate del debito maturato, si tratta comunque di una quantità di denaro da sacrificare rispetto al proprio stipendio. E, di certo, di questi tempi, rappresenta un duro colpo per tutti. Ci può essere, però, per tutti una via di fuga da tenere in considerazione.

Dopo un certo lasso di tempo, che varia a seconda della gravità del reato o della violazione commessa, in Italia subentra l’istituto della prescrizione. Il reato o il debito, infatti, trascorso un certo lasso di tempo, viene cancellato se non viene contestato da parte del creditore, in questo caso il Fisco nostrano. In questo articolo andremo a soffermarci in maniera importante sui debiti fiscali. Quando scatta la prescrizione in questi casi? Andiamo a scoprirlo in maniera dettagliata, per offrire un quadro della situazione definito a chi ci legge.

Debiti fiscali: quando scattano i termini per la prescrizione

Prescrizione per i debiti fiscali, ecco tutte le informazioni utili (Codiciateco.it)

Come detto, i termini per la prescrizione scattano con termini differenti. Per quanto riguarda i debiti con il fisco, vale lo stesso discorso e ci sono tre distinzioni da fare. Esistono, infatti, tre tipologie di imposte: quelle statali, quelle regionali ed infine il bollo auto. La situazione più delicata riguarda il mondo relativo alle imposte di Stato. In questi casi, infatti, il termine per la prescrizione scatta dopo 10 anni. Esse sono l’Irpef, l’Irap, le imposte sulle donazioni et similia, senza dimenticare il canone RAI.

La seconda tipologia da tenere a mente è quella che riguarda, invece, le imposte che vanno versate nelle casse degli enti locali. In questo caso la prescrizione scatta dopo 5 anni. Anche in questo caso, però, si tratta di elementi di un certo spessore, anche in termini economici. Come la TARI, l’IMU, contributi INPS e sanzioni amministrative come le multe stradali. La prescrizione arriva in tempi più stretti, per la precisione tre anni, per il bollo auto. Attenzione ai possibili errori nel 730 per evitare che diventino, poi, cartelle esattoriali.

Rateizzazione della cartella esattoria, come funziona con la prescrizione

Nel momento in cui si accetta una rateizzazione di una cartella esattoriale, si azzerano i tempi della prescrizione e quindi bisogna ripartire, per così dire, con il conteggio.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago