Idealista, portale di annunci ed informazioni del settore immobiliare, ha condiviso la procedura da seguire per acquistare casa ad 1 euro in Sardegna.
Con 1 euro di spesa è possibile acquistare un immobile. Non è uno scherzo, è l’iniziativa di alcuni comuni della Sardegna che vogliono ripopolare l’ambiente e, a tal fine, svendono il patrimonio immobiliare. Già negli scorsi anni abbiamo visto fiorire questo progetto. Il 2024 non sembra volersi tirare indietro e ripropone la stessa incredibile offerta: una casa ad 1 euro in una delle regioni più belle d’Italia.
Sono persone provenienti da tutto il mondo ad accettare l’opportunità e comprare casa. L’iniziativa della regione per ripopolare i piccoli borghi e donare nuova vita ai centri storici ormai abbandonati sembra riscuotere il giusto successo. In generale, l’offerta immobiliare dell’isola presenta oggi delle proposte veramente allettanti: vediamo quali sono i passaggi necessari per aggiudicarsi una casa.
Le case in vendita ad 1 euro nel territorio sardo rappresentano un’opportunità più unica che rara. Chi cerca un investimento vantaggioso non può voltare le spalle a quest’iniziativa, considerando soprattutto che ogni anno le coste sarde attraggono centinaia di migliaia di turisti, con le spiagge spettacolari e il mare cristallino (guarda quali sono le località marine più gettonate con prezzi degli immobili incredibilmente bassi).
Nonostante la bellezza del territorio, molti comuni della Sardegna sono a rischio spopolamento. Per contrastare questo fenomeno, gli immobili datati e da ristrutturare sono stati messi in vendita al prezzo simbolico di 1 euro. Per poterseli aggiudicare, gli interessati devono mettersi in contatto con il comune di riferimento ed impegnarsi nella ristrutturazione dell’edificio e nel sostenere le spese notarili, nonché una polizia fideiussoria di 5000€ che funge da garanzia per il comune.
Entro due mesi dall’ottenimento dei permessi necessari, i nuovi proprietari hanno l’obbligo di iniziare i lavori di ristrutturazione, con un investimento minimo previsto di 20.000-25.000 euro. E’ possibile usufruire di bonus statali dedicati ai lavori di ristrutturazione edile e riqualificazione energetica: questo rende l’acquisto ancora più vantaggioso. Tra i territori sardi che nel 2024 propongono in vendita le case ad 1 euro vi è Nulvi, nella provincia di Sassari, distante circa 30-45 minuti dalle località costiere Castelsardo e Marina di Sorso.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…