Il tuo iPhone può essere usato anche come POS e non solo come carta per effettuare i pagamenti: ecco la funzione che non tutti conoscono.
Il mondo della tecnologia, in maniera ormai sempre più costante, non sta più facendo dei passi in avanti. Sono degli autentici salti nel futuro quelli con i quali ogni giorno ci troviamo a fare i conti e che rendono, in maniera inevitabile ed innegabile, la nostra vita anche più facile, per così dire. In questo discorso, ovviamente, come appare lampante praticamente ogni giorno, i nostri smartphone rivestono un ruolo fondamentale. Sempre più cose, ormai, sono letteralmente a portata di click ed ormai, oltre a metterci in contatto praticamente con chiunque in ogni angolo del mondo, ci consentono sempre più metodi anche per pagare.
Da diverso tempo praticamente tutti i colossi tech sugli smartphone garantiscono la possibilità di effettuare dei pagamenti semplicemente avvicinando il dispositivo al POS. Un qualcosa di estremamente comodo e che ti mette al riparo anche da rischi di furti et similia. Ovviamente in un discorso del genere la sicurezza è fondamentale ed in virtù di questo anche iPhone è corso ai ripari, visto che per pagare serve sempre il riconoscimento facciale. Sai, però, che puoi usare il tuo iPhone anche come se fosse un POS? Andiamo a scoprire questa funzione che non tutti conoscono.
Si tratta di un qualcosa a cui questo colosso tech sta lavorando ormai da diverso tempo e che adesso sbarca finalmente in Italia, come annunciato direttamente da Apple. La funzione in questione va sotto il nome di “Tap to pay” e sarà a disposizione di tantissimi esercenti, che dunque potranno accettare direttamente dal proprio smartphone dei pagamenti tramite Apple Pay ma anche tramite carta di credito, di debito, prepagata et similia. Si tratta di una soluzione che viene messa a disposizione delle piattaforme che gestiscono i pagamenti, che dovranno poi integrarlo nei loro sistemi.
Chiaramente sullo smartphone dell’esercente dovrà essere scaricata anche una applicazione appositamente per accettare questi metodi di pagamento. Non servirà, in tal senso, nessun altro dispositivo hardware esterno. Basterà avere con sé il proprio smartphone con l’app in questione scaricata, grazie alla quale esso funzionerà esattamente come se fosse un POS. Tra i grandi colossi che hanno già abbracciato questa tecnologia e che forniranno la loro apposita app c’è anche Revolut. Con iOS 18, sono in arrivo poi tante altre novità su iPhone.
Dal punto di vista della sicurezza, ci sono le stesse garanzie (che sono massime) previste per Apple Pay, dal momento che tutte le transazioni vengono criptate e processate usando il Secure Element. Si tratterà, inoltre, di un qualcosa di estremamente facile e comodo da usare, dal momento che lo smartphone è sempre a portata di mano e, per concludere, tante carte sono compatibili con questo strumento.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…