Non è un sogno, ma è una realtà: questa azienda italiana sta conquistando il cuore dei suoi dipendenti e attira l’invidia degli altri da quando ha deciso di fornire ferie illimitate.
Libertà e flessibilità sono dei concetti chiave per la direzione di quest’azienda, proprio per questo motivo ha deciso di assegnare ai suoi dipendenti un plafond illimitato di ferie di cui godere. I dirigenti della start-up innovativa vogliono fidarsi di chi lavora per loro: sforando il limite del contratto che li lega, dimostrando di credere nel dipendente e nel lavoro che può offrire, nonostante il valore che venga attribuito al suo tempo extra-lavorativo.
La start-up italiana, fondata da Gabriele Giugliano, si occupa di mettere in contatto neolaureati e giovani professionisti con le grandi aziende. Il CEO, lo scorso aprile, ha annunciato presso le sedi di Milano e Roma il nuovo piano welfare per i 30 dipendenti che conta l’azienda.
Parliamo di Joinrs, la società che conta uffici anche a Londra e sta pianificando il lancio di sedi in Spagna, Brasile, Portogallo e Stati Uniti. L’azienda ha deciso di sperimentare il nuovo programma di ferie illimitate. I vertici sono ben convinti che il numero di ferie accumulate secondo il contratto di lavoro non è sufficiente a garantire il benessere dell’individuo. Eppure la sanità fisica e mentale rappresenta un motore fondamentale per raggiungere gli obiettivi. In virtù dell’importanza che ricopre, il CEO e tutta la dirigenza aziendale ha scelto di riservarle le giuste attenzioni.
Per ogni dipendente, l’azienda considera il godimento delle ferie e dei permessi, tuttavia non vengono effettuate delle trattenute né sono riportati dei saldi in negativo qualora il numero di ferie godute superi quello previsto dal contratto (vedi in che modo si contano le ferie accumulate secondo il proprio contratto). Giugliano spiega che a Joinrs piace essere una delle prime e poche aziende che adottano questo approccio: vuole dare un input di cambiamento mostrando come la fiducia reciproca tra dipendenti e datori di lavoro e la responsabilizzazione del singolo possano costituire motivo di crescita aziendale. Al momento, Joinrs ha registrato degli aumenti positivi in fatto di engagement, motivazione e produttività.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…