Economia

Salvadanaio, segui questo schema economico: ti ritroverai oltre 1.000€

Salvadanaio, fallo così e ti ritroverai un bel tesoretto dopo un po’ di tempo: è semplice, non comporta esborsi particolari e ti regala uno stipendio extra

Salvadanaio: la tecnica che ti regala uno stipendio extra – CodiciAteco.it

Conservare soldi è fondamentale. Oggi più che mai. Chi ha avuto la fortuna di avere nonni e genitori lungimiranti è già consapevole sul come si fa, la cadenza e la pazienza necessaria per accantonare un semino alla volta con cui ci si ritroverà un tesoretto all’indomani. E in un periodo del genere dove il costo di vita è schizzato alle stelle e si fa fatica ad arrivare a fine mese tra costi fissi e spese varie di contorno, avere un paracadute per fine anno con cui gettare le basi del prossimo diventa più che mai vitale.

Ma come si fa? Che tecnica utilizzare? La primissima cosa, per quanto banale, è quella di utilizzare un salvadanaio in ferro che non può essere aperto all’occorrenza se non rompendolo. E’ un modo per frenare alcune tentazioni che potrebbero esserci durante l’anno di attingere da quella riserva, anche per il classico ma pericoloso “dopo li rimetto”. Con un qualcosa di sigillato invece, a meno che non vi siano reali urgenze, non verrà da pescare monete o banconote durante le varie settimane dell’anno.

Salvadanaio, lo schema che vi regala 1.200€ a fine anno

Salvadanaio per i risparmi: lo schema che ti regala oltre 1.000 euro

Premesso questo, c’è questo schema che potreste seguire per ritrovarvi un bel bottino a fine di ogni mese:

  • 1° giorno – 5€
  • 2° giorno – 2€
  • 3° giorno – 4€
  • 4° giorno – 7€
  • 5° giorno – 1€
  • 6° giorno – 9€
  • 7° giorno – 2€
  • 8° giorno – 5€
  • 9° giorno – 8€
  • 10° giorno – 6€
  • 11° giorno – 3€
  • 12° giorno – 2€
  • 13° giorno – 4€
  • 14° giorno – 3€
  • 15° giorno – 5€
  • 16° giorno – 8€
  • 17° giorno – 4€
  • 18° giorno – 1€
  • 19° giorno – 2€
  • 20° giorno – 2€
  • 21° giorno – 4€
  • 22° giorno – 1€
  • 23° giorno – 2€
  • 24° giorno – 1€
  • 25° giorno – 1€
  • 26° giorno – 2€
  • 27° giorno – 3€
  • 28° giorno – 1€
  • 29° giorno – 1€
  • 30° giorno – 1€

Parliamo di un totale di 100€ al mese per 12 mesi all’anno, ovvero 1.200€. Praticamente uno stipendio aggiuntivo a fine anno dopo aver seminato con dedizione e continuità per poi raccogliere i frutti. Va da sé che invece di seguire questo schema basterebbe mettere da parte 100€ al mese per arrivare a tale obiettivo, ma è altrettanto scontato che non è proprio facilissimo farlo in questo modo. Almeno non per tutti.

Così ti crei tredicesima e/o quattordicesima

Spalmare gli accantonamenti giorno per giorno invece, magari dagli arrotondamenti delle spese – dà un maggior supporto mentale, in quanto non dà quella sensazione di privarsi subito di un valore importante come 100 euro appunto, ma permette di riuscirci passettino dopo passettino senza risentirne particolarmente. Una sorta di supporto psicologico a favore delle finanze, che garantisce così di mettere da parte i soldi e seguendo anche uno schema preciso col quale si prende un impegno e si segui un percorso esatto piuttosto che andare a braccio, alla cieca, senza magari continuità e non sapendo quando ci si ritrova.

Non seguendo uno schema, infatti, a meno che non venga pescato dopo un bel po’ di tempo dopo, c’è il rischio di ritrovarsi meno di quanto ci si aspettava. Invece così si avrà la certezza di poter contare su una tredicesima creata ad hoc partendo magari da gennaio a dicembre o su una propria quattordicesima estiva facendo giugno-giugno. Da una parte sarebbe utile in vita del periodo estivo, dall’altra per le famose vacanze. Per chi ha modo può anche raddoppiare le monete di ogni giorno così da avere entrambe dati i 2.400€ che ne verrebbero. Oppure, semplicemente, sarebbe un tesoretto per centrare i propri obiettivi o vivere più serenamente a prescindere.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago