Sei cliente di Poste italiane? Scopri come attivare il salvadanaio: è gratuito e può regalarti somme importanti quando meno te lo aspetti
Accantonare soldi oggi diventa fondamentale più che mai. Se prima era un’opportunità preziosa ma non necessaria e abitudine solo delle persone più sagge e conservatrici, oggi diventa imprescindibile per superare le insidie attuali con un costo di vita ormai sempre più incalzate e con tantissime famiglie che non sempre riescono ad arrivare in serenità a fine mese. Allora non resta fare altro che tirare i remi in barca, resistere per qualche mese, così da organizzarsi mettendo un po’ di fieno in cascina e affacciarsi al domani con un minimo di margine.
E’ necessario fare così, adesso, per tener botta. Gli affitti o il mutuo, le spese della scuola, le bollette e i costi relativi a un’auto: soprattutto se lavora solo una persona in casa o comunque è specialmente da una che deriva uno stipendio un po’ più corposo, è fondamentale l’organizzazione e la lungimiranza. Dividere il mensile per budget, con ogni voce assegnata, e accantonare sempre qualche soldo quando è possibile così da creare un paracadute quando – e prima o poi accadrà – arriverà una piacevole sorpresa come una bolletta un po’ più corposa.
Da questo punto di vista Poste italiane offre un servizio utile nell’aiuto di questo intento. Parliamo del salvadanaio, un’opzione che garantisce un accantonamento attraverso il proprio conto che sia Postepay Evolution o Bancoposta. C’è una sola condizione per proseguire: avere un libretto smart, e nel caso in cui il diretto interessato non ce l’avesse può serenamente aprirlo live via app con pochi passaggi. Questo permette di avere una sorta di ‘sottocategoria’ del proprio conto: i soldi sono sempre lì disponibili in qualsiasi momento, ma sono in una categoria a parte rispetto al saldo normale. Non uniti così da scindere il totale e aiutare a compartimentare.
Nel salvadanaio si possono creare diversi obiettivi, fino a un 5 massimo, per un totale accumulato di non oltre 5.000 euro. Come si legge sul sito di Poste, si può inoltre implementare il salvadanaio con una delle tre seguenti opzioni:
Significa che si può, in automatico, selezionare da arrotondamenti di spese fatte. Esempio: fai un acquisto da 79,50 e si può considerare quell’1,50€ che fa cifra tonda per arrotondare che cadrà direttamente nel salvadanaio. E lo stesso vale anche per le altre due voci, dunque selezionando anche mensilmente una piccola quota che sarà direttamente dirottata nel salvadanaio senza farlo manualmente. I salvadanai una volta erano fisici – e per molti in realtà lo sono ancora -, oggi sono digitali: se fatti con la stessa costanza e convinzione, i risultati saranno gli stessi. Regalando dopo un bel po’ di accumuli un bottino niente male.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…