Economia

Saldo contabile e saldo disponibile, non sono la stessa cosa: vediamo le differenze

Ogni titolare di un conto corrente si è imbattuto, almeno una volta, nelle diciture “saldo contabile” e “saldo disponibile”. Ebbene, non sono la stessa cosa. 

Saldo disponibile e saldo contabile: le differenze (Codiciateco.it)

Il saldo contabile e il saldo disponibile sono due concetti che appartengono al mondo dei conti correnti e comprenderne il significato è fondamentale per una loro corretta gestione. Si tratta di voci che emergono particolarmente spesso anche solo nella schermata principale del proprio home banking, in relazione al conto corrente di cui si è titolari. Queste espressioni finanziarie certificano quello che è il patrimonio economico del conto al quale fanno riferimento.

Non mancano situazioni di delusione o equivoci legati proprio alla differenza tra le due voci. Talvolta, si può credere di non aver ricevuto correttamente un bonifico solo perché non presente nel saldo contabile o si può restare delusi nel vedere la cifra reale riportata nel saldo disponibile, la quale differisce in negativo da quella vista poco prima, nel saldo contabile. Vediamo dunque a cosa fanno riferimento queste due espressioni diverse.

Saldo contabile o saldo disponibile: la differenza

Cos’è il saldo disponibile e cosa cambia da quello contabile (Codiciateco.it)

Non è detto che gli importi segnati dai due saldi non possano coincidere. La loro uguaglianza non deve tuttavia indurre a credere che si tratti dello stesso concetto. Il saldo contabile e il saldo disponibile operano in maniera diversa: per poterli leggere ed interpretare capiamo attorno a quali logiche ruotano.

Il saldo contabile è la sintesi di tutte le operazioni registrate su un conto corrente fino ad una determinata data, comprensive di tutte le transazioni in entrata e in uscita, anche non liquidate. Si tratta di operazioni contabilizzate, quindi ufficialmente registrate nel sistema della banca. Pertanto, il saldo contabile riflette esattamente la cifra presente sul conto in base ai movimenti effettuati, senza tuttavia tener conto delle operazioni ancora in sospeso: è il caso, ad esempio, delle transazioni più recenti, le quali saranno visibili nel saldo contabile solo quando verranno effettivamente processate e contabilizzate dall’istituto di credito. Per aggiornarsi, il saldo contabile può richiedere persino fino a 24 ore.

Al contrario, il saldo disponibile indica la somma del denaro effettivamente a disposizione nel conto corrente. Tiene conto di tutte le operazioni già effettuate seppur ancora non contabilizzate. Per questo motivo, il saldo disponibile può differire dal saldo contabile. Per conoscere quanto denaro resta nel conto, è bene far riferimento a questa cifra, perché aggiornata in tempo reale. A proposito di conto corrente, sai quanto ti costa? Ecco come vedere le spese di gestione.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago