Economia

Rottamazione quater, in arrivo un’importante proroga: sospiro di sollievo per chi deve versare

Coloro che devono versare possono tirare un sospiro di sollievo: possibile proroga in arrivo per quanto riguarda la rottamazione quater. Ecco tutte le informazioni utili.

La rottamazione quater potrebbe subire un’importante svolta grazie alla proposta di una proroga per tutti i contribuenti. Questa proposta è stata presentata con un emendamento durante la conversione del Decreto Legge sugli anticipi lo scorso 6 dicembre.

Rottamazione quater, in arrivo un’importante proroga (Credits: ANSA) Codiciateco.it

Vediamo allora in cosa consiste tale emendamento e, nello specifico, facciamo chiarezza sulle importanti novità riguardanti la proroga della rottamazione quater.

Rottamazione Quater: possibile proroga fino al 18 dicembre

L’emendamento, basato sulle numerose adesioni alla rottamazione quater, permetterebbe di tirare un sospiro di sollievo per tutti i cittadini che avrebbero dovuto versare entro il mese scorso: la nuova proposta, infatti, stabilisce che i pagamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 e il 30 novembre 2023, potranno essere versati entro il 18 dicembre 2023.

Sospiro di sollievo per chi deve versare – Codiciateco.it

Questa proroga rappresenta un’importante tregua fiscale per i contribuenti, che potranno così continuare a godere dei benefici della rottamazione anche nel caso in cui essi abbiano rispettato le date di scadenza precedentemente stabilite.

Un’altra importante questione è che l’Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato le informazioni circa la rottamazione quater ricordando di effettuare il versamento della terza rata entro e non oltre il 28 febbraio 2024 nel caso si voglia mantenere i benefici della Definizione Agevolata introdotta dalla Legge n. 197/2022. Anche in questo caso, comunque, sarà prevista una tolleranza di cinque giorni, estendendo il termine al 4 marzo 2024.

Le rate residue del prossimo anno, comunque, dovranno essere regolarmente versate rispettivamente entro il 31 maggio, 31 luglio e il 30 novembre. È tuttavia bene sottolineare che nei casi di mancato pagamento, ritardi dei versamenti o versamenti incompleti comporteranno sempre la perdita dei benefici di tale misura, e i vari pagamenti saranno considerati come acconti sulle somme totali dovute.

Come pagare attraverso il servizio ContiTu
L’Agenzia delle Entrate permette di richiedere, scaricare e stampare i moduli di pagamento delle cartelle da pagare attraverso un servizio online dedicato: ContiTu. Il procedimento è molto semplice e intuitivo: si dovrà compilare il modulo apposito, selezionare le cartelle desiderate e inserire il numero progressivo dei singoli documenti. Fatto questo, il sistema fornirà sia l’importo complessivo che le singole rate da versare per le cartelle selezionate. Una volta effettuata la suddetta procedura, sarà possibile scaricare immediatamente i nuovi moduli di pagamento, i quali potranno essere inviati anche via e-mail.

Silvia Talarico

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago