Economia

Risparmia sui conti a fine mese: scegli questa impostazione per l’elettrodomestico che usi di più

In questo periodo di carovita, risparmiare sul costo delle utenze non è una cattiva idea: giornalmente ci ritroviamo ad utilizzare elettrodomestici che vanno ad influire particolarmente sulla spesa. Capiamo come darci un taglio. 

Bollette, come ridurre i costi (Codiciateco.it)

Per risparmiare in bolletta, è bene anche saper scegliere i programmi giusti degli elettrodomestici. Non tutte le possibilità che un elettrodomestico offre sono alleate delle proprie tasche: alcune risultano avere un impatto piuttosto influente sulle spese di fine mese.

Alcune piccole accortezze, unite a buone abitudini e azioni quotidiane, possono fare la differenza, conducendo ad un risparmio significativo in bolletta. Ci sono elettrodomestici che vengono utilizzati all’ordine del giorno senza sapere che contengono delle funzionalità eco che, oltre ad essere più amiche dell’ambiente, comportano un dispendio minore in fatto di utenze domestiche.

Risparmiare in bolletta: devi adottare questa abitudine

Risparmiare in bolletta: la soluzione (Codiciateco.it)

Prendiamo come esempio la lavatrice. Il lavaggio degli indumenti è un’azione compiuta pressoché quotidianamente all’interno di un’abitazione. Ebbene, questo elettrodomestico prevede dei consumi che, nel lungo periodo, pesano molto sulla bolletta dell’energia elettrica. Proprio per questo è fondamentale prediligere una modalità di lavaggio meno dispendiosa: quale conviene di più tra quella breve e quella eco?

Il lavaggio eco dovrebbe essere quello che garantisce più risparmio economico e meno impatto ambientale. Tuttavia, dura diverse ore: alcuni modelli molto diffusi non scendono sotto le tre ore di tempo in modalità eco. Invece, tra le lavatrici più moderne ci sono anche opzioni di lavaggio da trenta o quindici minuti. La prima modalità consente un minor utilizzo di energia elettrica, mentre la seconda un ciclo che termini in tempi rapidi.

Una lavatrice utilizza acqua calda per il lavaggio corretto degli indumenti. Quando la modalità è ridotta in fatto di tempi, viene utilizzato un quantitativo d’acqua ancora maggiore per garantire la fine del ciclo in pochi minuti. Questo comporta un dispendio d’energia più grande rispetto alla modalità eco, nonostante quest’ultima impieghi lunghe ore di tempo per finire. Un discorso simile vale anche per la lavastoviglie: la modalità eco con controllo dei consumi ha un minor impatto in bolletta rispetto alla modalità di lavaggio breve, che impiegherà un getto d’acqua più ampio a temperature più alte per lavare tutti piatti nel modo migliore e nel minor tempo. Scopri qual è l’elettrodomestico che pesa di più in bolletta.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago