News

Rischi brutta sorpresa se metti il bancomat nella cover del telefono

Fai attenzione a non correre questo rischio: non lasciare mai il bancomat nella cover del telefono, rischi seriamente di andare incontro ad una brutta sorpresa.

Ecco che cosa rischi se metti il bancomat nella cover del tuo smartphone: tutta la verità (Codiciateco.it)

Le nostre vite, allo stato attuale delle cose, è del tutto innegabile che vada a ruotare, per così dire, attorno a due strumenti. Il primo è lo smartphone, grazie al quale siamo sempre collegati ad internet, garantendoci in questo modo una connessione con amici, parenti ed il resto del mondo costante. Dall’altro sono le nostre carte, di credito, di debito, prepagate. Insomma, di qualunque natura esse siano, è oggettivo che ormai stanno diventando la principale opzione per effettuare i pagamenti. In tal senso, anche in termini di sicurezza, è sicuramente meglio avere una carta che tanti contanti, soprattutto nelle grandi città dove i rischi sono maggiori.

In tal senso è una prassi molto consolidata quella di mettere la propria carta o bancomat che dir si voglia nella cover del telefono. Un modo, insomma, per liberare spazio nelle tasche e per avere due strumenti così importanti molto vicini tra di loro. Molti, però, ignorano che dietro questa pratica che sembra apparentemente l’ideale per prendere due piccioni con una fava c’è un grosso rischio. E lo ignorano, ovviamente, soprattutto coloro che lo fanno in maniera abituale. Andiamo a vedere perché ed a quale brutta sorpresa si rischia di andare incontro.

Bancomat nella cover del telefono: perché è rischioso?

Carta di credito o di debito nella cover dello smartphone? Ecco che cosa rischi (Codiciateco.it)

Le nostre carte, per quanto siano sempre recuperabili tramite l’istituto bancario che le ha emesse, rappresentano un qualcosa di fondamentale ormai nelle nostre vite. La stragrande maggioranza dei pagamenti, infatti, passa per questi strumenti e non si possono trattare, per così dire, con leggerezza. In tal senso, tale leggerezza è l’elemento centrale che ci spinge, in alcuni casi, a mettere il bancomat nella cover del telefono. Evitando, magari, così di portare il portafogli con sé.

Ebbene, si tratta di un errore grossolano e che causa brutte sorprese. I campi magnetici della carta e dello smartphone, infatti, solitamente vanno in contrasto tra di loro e questo causa una smagnetizzazione. Con la conseguente perdita di tutti i dati relativi a quella carta, che per questo motivo andrà cambiata dovendo seguire l’iter stabilito dalla tua banca. In materia di bancomat, poi, ti ricordiamo sempre di fare attenzione alle ultime truffe.

Bancomat smagnetizzato: quanto tempo serve?

L’aspetto rassicurante, in tal senso, è rappresentato dal fatto che il contatto, per causa la smagnetizzazione, deve essere prolungato. Se, dunque, il tuo smartphone e la tua carta sono stati a contatto per pochi secondi, non temere. Non c’è stato nessun danno arrecato all’oggetto in questione al netto di rare eccezioni.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago