News

Riscatti ai fini TFS/TFR, l’INPS comunica la nuova procedura da seguire

Con una comunicazione l’Istituto di Previdenza ha informato della nuova procedura da avviare per il riscatto di TFR e TFS. Vediamola passo passo.

Cambia la procedura di riscatto di TFR e TFS (CodicAteco.it)

Con una comunicazione rilasciata nei giorni scorsi l’INPS fa sapere che sono cambiate le procedure da seguire per il riscatto di TFS e TFR. Le due tipologie di liquidazione che riguardano sia i dipendenti pubblici -con il Trattamento di Fine Servizio- che quelli privati -con ovviamente il Trattamento di Fine Rapporto- rappresentano le due più importanti forme di contributo rilasciate al lavoratore nel momento in cui cessa il periodo lavorativo. Ricordiamo, infine, che il riscatto dei trattamenti di fine servizio e rapporto spettano anche agli eredi superstiti.

La comunicazione è la 2243 e dà indicazioni agli iscritti e agli Enti datori di lavoro (solo per le Amministrazioni statali) sulle nuove modalità di inoltro delle domande telematiche per l’ottenimento dei trattamenti.

Le funzionalità a disposizioni del cittadino

Come devono avvenire le domande telematiche per tfs e tfr (CodiciAteco.it)

Le funzionalità messe a disposizioni del cittadino sono molteplici:

  • domanda di riscatto ai fini TFS/TFR (solo per gli iscritti all’ex INADEL);
  • richiesta di anticipazione estinzione delle rate residue di riscatto ai fini TFS/TFR (solo per gli iscritti all’ex INADEL);
  • registrazione dell’avvenuto pagamento di anticipata estinzione (sia per iscritti all’ex INADEL che per gli iscritti all’ex ENPAS);
  • richiesta di esonero dal pagamento delle rate residue di riscatto ai fini TFS/TFR (solo per iscritti all’ex INADEL);
  • rinuncia al riscatto ai fini TFS/TFR (sia per iscritti ENPAS che per iscritti INADEL);
  • consultazione delle domande inoltrate (sia per iscritti INADEL che ENPAS).

La nuova procedura è online ed è avviabile attraverso il sito www.inps.it previa autenticazione alla propria area personale attraverso accesso SPI o CIE. A questo punto nella barra di ricerca della homepage non bisogna far altro che digitare “Riscatti TFR o TFS“; a quel punto si sarà direttamente indirizzati ad una nuova pagina dove sarà necessario seguire le istruzioni riportate alle varie voci.

Le istante già inoltrate sono consultabili nella sezione “Consultazione domande inoltrate” della precedente procedura; dal momento della pubblicazione della comunicazione invece le domande presentate seguiranno la procedura WebDom ovvero si istante presentate in maniera telematica.

Una volta conclusa la procedura, seguendo le indicazioni che si troveranno sul sito, l’operatore di sede può consultare le domande presentate dall’iscritto attraverso le funzionalità messe a disposizione e solo una volta acquisita la domanda è possibile trasferire la lavorazione dell’istanza nella sezione SIN.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago