Economia

Rimborso bollette, avrai indietro 300 euro: come richiederli

Novità per il pagamento delle bollette: è possibile avere un rimborso di 300 euro, ecco a chi spetta e come richiederlo.

Come richiedere il rimborso per le bollette: ecco la novità – codiciateco.it

I costi delle bollette di luce e gas sono sempre molto elevati. A volte, però, sono possibili rimborsi ed esenzioni dei quali non tutti sono a conoscenza. Per quanto riguarda la bolletta della luce, ad esempio, è possibile ricevere un rimborso di circa 300 euro. Per richiederlo devono essere rispettate determinate condizioni e deve essere seguita una determinata procedura. Ecco di cosa si tratta.

Rimborso sulla bolletta: a chi spetta e come ottenere indietro trecento euro

Rimborso di 300 euro sulle bollette – codiciateco.it

Il 2024 ha segnato la fine del mercato tutelato del gas e, a luglio, segnerà la fine del mercato tutelato della luce. Mentre il mercato tutelato è quello in cui i prezzi e le condizioni contrattuali sono fissate dall’Autorità pubblica di luce e gas (nota con la sigla Arera), ovvero l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che cambiava il prezzo ogni tre mesi per la luce e ogni mese per il gas. Il mercato libero è quello in cui è il fornitore a fissare sia i prezzi che le condizioni contrattuali.

Per risparmiare sulle bollette del gas, la voltura potrebbe rappresentare la soluzione migliore. Per quanto riguarda le bollette della luce, al momento si può fare riferimento a un rimborso di circa 300 euro. Sulla bolletta della luce e dell’energia viene addebitato anche il Canone Rai. Non tutti i contribuenti sono però tenuti a pagare questa tassa. Nel caso in cui i requisiti vengano rispettati, è possibile infatti richiedere le esenzioni. Se l’esonero non viene presentato in tempo e si è costretti a pagare anche il Canone Rai nella bolletta energetica. In seguito, però, è possibile richiedere il rimborso.

Fino allo scorso anno, il Canone Rai aveva un costo di 90 euro annuali, con un addebito di 9 euro al mese sulla bolletta. Con il nuovo anno i prezzi sono cambiati e il costo del Canone è sceso a 70 euro, mentre l’addebito mensile è ora di 7 euro. Sulla base dell’età anagrafica e del reddito è, inoltre, possibile richiedere l’esonero dal pagamento, soprattutto nel caso di persone che hanno oltre 74 anni e nel caso di coloro che hanno un reddito inferiore agli ottomila euro.

Come richiedere il rimborso del Canone Rai

Per richiedere l’esonero entro lo scorso 31 gennaio era necessario aver presentato la domanda in modo che fosse valida per tutto l’anno. Se la richiesta viene presentata dopo, l’esonero sarà disponibile solo per il secondo semestre. Sul sito web dell’Agenzia delle Entrate sarà possibile scaricare i moduli per richiedere l’esonero, portandoli poi presso gli uffici dell’Agenzia o inviandoli tramite posta certificata o PEC all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it. Dal portale web dell’Agenzia delle Entrate sarà possibile anche presentare domanda per ottenere il rimborso delle tasse pagate in bolletta. Il rimborso dovrebbe essere di circa 270 euro.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago