Quali sono le date dei rimborsi 730: ecco quando arriveranno i soldi rimborsati a seguito della presentazione della dichiarazione dei redditi.
La dichiarazione è un documento contabile attraverso il quale i contribuenti comunicano al fisco il proprio reddito, effettuando i versamenti delle imposte. La dichiarazione dei redditi nel modello precompilato è disponibile a partire dal 30 aprile. Presentato il modello 730 i contribuenti riceveranno i rimborsi. Ma quali sono le tempistiche per l’accredito dei soldi? Ecco le date da ricordare.
L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che la scadenza per l’invio della dichiarazione dei redditi deve avvenire entro la data del 15 ottobre 2024. La dichiarazione in forma cartacea doveva essere presentata presso gli uffici postali entro il 30 giugno 2024. Le scadenze per l’invio dei rispettivi modelli per la dichiarazione sono il 30 settembre 2024 per chi presenta il 730/2024 sia nella versione precompilata che ordinaria.
Queste scadenze devono essere rispettate per non rischiare di perdere i rimborsi del 730. Fino allo scorso anno, i contribuenti nel presentare la dichiarazione dei redditi ricevevano i rimborsi a partire dai mesi di luglio. Per le persone che percepivano la pensione di anzianità, i rimborsi arrivavano invece a partire da agosto. Con il nuovo anno, tempi e modalità di erogazione dei rimborsi sono completamente cambiati.
Le tempistiche di rimborso del modello 730 variano in base alla data di invio della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. Per i dipendenti statali che hanno inviato la dichiarazione entro la fine di maggio, il rimborso arriverà già con lo stipendio di luglio 2024, quindi a fine mese. Nel caso dei pensionati che hanno inviato la dichiarazione entro la fine di maggio, il rimborso arriverà insieme al cedolino della pensione nei primi giorni di agosto. Per quanto riguarda i dipendenti privati, anche se la dichiarazione è stata presentata entro la fine di maggio il rimborso arriverà ad agosto.
L’Agenzia delle Entrate ha stabilito cinque finestre temporali per l’erogazione dei rimborsi. La prima riguarda le dichiarazioni presentate entro il 31 maggio. In questo caso il rimborso arriverà nella busta paga o nel cedolino di luglio. Se la dichiarazione è sta presentata entro il 20 giugno, il rimborso arriverà con il cedolino o la busta paga di agosto. Arriverà invece a settembre nel caso delle dichiarazioni che verranno presentate entro il 15 luglio. Se la dichiarazione verrà effettuata entro il 31 agosto, il rimborso sarà nella busta paga o nel cedolino dei mesi di ottobre o novembre 2024. Le buste paga di novembre o dicembre conterranno invece il rimborso per i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione entro il 30 settembre.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…