Economia

Riforma pensioni, quali sono le prospettive per il prossimo anno

Riforma pensioni, le possibili novità per il 2025 sul tavolo di lavoro del governo. I tempi previsti per gli interventi.

Riforma pensioni, tra diritti maturati e prospettive future – codiciateco.it

La riforma del sistema previdenziale e pensionistico italiano resta uno dei temi caldi dell’agenda di lavoro del governo Meloni. Un tema certamente delicato e che richiede la massima attenzione, in considerazione della complessità dei problemi da affrontare, primo fra tutti quello delle coperture finanziarie. L’obiettivo è un “sistema equilibrato”, come ribadito dal Presidente del Consiglio, anche durante la conferenza stampa di inizio anno.

Ma le difficoltà sono testimoniate dalla decisione dell’esecutivo di posticipare la questione rispetto alla Legge di Bilancio 2024, lasciando diversi dubbi per le prospettive del prossimo anno. Non appare scontato, infatti, che si raggiunga nei prossimi mesi l’obiettivo di una riforma complessiva del sistema. Più probabili delle modifiche parziali, ma vediamo nel dettaglio gli scenari futuri.

Riforma delle pensioni, le questioni sul tavolo di lavoro

Lavoratori di fronte alla scelta dell’anticipo pensionistico – codiciateco.it

Anche per la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, i tempi della riforma non saranno brevi. L’esponente del governo ha ribadito che le misure saranno indirizzate a proteggere chi è costretto a uscire in anticipo dal lavoro, per una lunga attività professionale, e chi deve costruire una posizione previdenziale, come le giovani generazioni.

Uno degli strumenti individuati per questi obiettivi, è l‘introduzione di quota 41 in forma stabile. In questo modo la pensione sarebbe possibile per tutti con 41 anni di contribuzione al di là del limite anagrafico. Resta l’ostacolo delle coperture finanziarie. Il governo introdurrebbe una penalizzazione in uscita con il ricalcolo contributivo. Si avrebbe in questo modo un’opzione alternativa alla pensione anticipata.

Attualmente tra gli anticipi possibile per l’uscita dal lavoro c’è quota 103, con 41 anni di contributi e 62 di età anagrafica) con un ricalcolo contributivo dell’intera quota spettante. Un aspetto questo penalizzante per chi accede e inviso da molti. Stretta anche per altri anticipi e scivoli verso la pensione come l‘APE sociale od Opzione donna.

Nel corso del 2025, la riduzione del deficit accumulato renderà limitati gli interventi nel settore previdenziale. Appare scontato che non sarà possibile avere degli extra-deficit per finanziare nuove prestazioni nel campo delle pensioni. La copertura delle spese per nuove misure pensionistiche non è affatto certa, anzi gli spazi di manovra sono ridotti.

Per il prossimo anno il governo dovrà decidere se confermare quota 103 nella sua attuale formula che, come accennato, scontenta molti lavoratori alle soglie della misura. Una conferma comunque potrebbe arrivare per un altro periodo di dodici mesi. Al momento non vi sono certezze, se non l’estrema difficoltà di una riforma previdenziale più vasta.

Un’alternativa a quota 103 potrebbe essere l’introduzione di quota 104 (63 anni di età anagrafica e 41 di contributi versati), proposta che già circolava nelle bozze della Legge di Bilancio 2024. L’ipotesi tuttavia attende delle conferme che per ora non ci sono.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago