News

Riesci a indovinare il proverbio citato nell’immagine? E’ davvero conosciutissimo

L’obiettivo del gioco è quello di trovare il proverbio nascosto. Solo i più abili ed esperti riusciranno ad avere la meglio.

Non c’è niente di più divertente che mettersi alla prova con i giochi di parole. Si tratta di sfide impegnative, fortemente legate al proprio bagaglio culturale. Per fortuna, anche la fantasia e l’intuito hanno un ruolo da non sottovalutare. A differenza del test matematici, si può spaziare tra le numerose conoscenze, fino a trovare la soluzione corretta.

Lo scopo è quello di indovinare il proverbio – codiciateco.it

La sfida di oggi riguarda un proverbio italiano decisamente noto. Con l’aiuto di poche lettere, bisogna riuscire a individuarlo. Si tratta di una frase abbastanza utilizzata dalle vecchie generazioni. Inoltre, ha un significato ben preciso, che non passa mai di moda. La risposta giusta si trova alla fine.

Le caselle nascondono un proverbio: il gioco

La sfida di oggi ruota attorno a una foto. Essa mostra diverse caselle. La maggior parte di esse sono vuote. Solo sette di esse presentano una lettera. È proprio da queste che bisogna partire per trovare la soluzione. Si consiglia di analizzare il quadro generale, in modo da provare a intuire il proverbio corrispondente. In caso di difficoltà, è possibile aiutarsi con le singole parole.

Può essere divertente coinvolgere anche i propri amici. Si tratta di un passatempo stimolante, in grado di far conoscere anche nuovi modi di dire. Non c’è un limite di tempo e si possono provare diverse combinazioni.

Soluzione

Come si può vedere dalla foto, le parole che compongono il proverbio sono sette. La prima e la seconda sono le più facili da individuare perché l’indizio si trova proprio all’inizio. Quelle centrali e finali, al contrario, possono comportare qualche criticità in più.

Ecco la soluzione finale del gioco – codiciateco.it

Ecco come procedere. Le lettere già presenti sono scritte in grassetto:

  • Parola 1: amor
  • Parola 2: fa
  • Parola 3: molto
  • Parola 4: il
  • Parola 5: denaro
  • Parola 6: fa
  • Parola 7: tutto

Il proverbio corretto è: amor fa molto, il denaro fa tutto. Ha un significato importante, che si scontra con le frasi fatte. Contrappone il ruolo dell’amore a quello del denaro. Il primo può fare tanto nella vita di una persona, però, nonostante la sua forza, sono sempre gli interessi materiali ad avere la meglio. Il denaro, di conseguenza, viene messo al primo posto. Lo scopo di questo detto è quello di riflettere la vera natura dell’essere umano. Proviene da Ovidio e, in Italia, ci sono diverse varianti.

Claudia Perseli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago