Economia

Sai che puoi richiedere la Certificazione Unica in Posta? Costa poche monete

Probabilmente non tutti sono al corrente che negli uffici di Poste italiane si può richiedere anche la certificazione unica: come funziona il servizio

Certificazione unica Poste italiane: come funziona – CodiciAteco.it

La Certificazione Unica, come ormai ben sappiamo, è un documento fondamentale nel panorama fiscale italiano. Questa fornisce infatti una panoramica dettagliata dei redditi percepiti da un individuo durante l’anno solare. Tale attestato, emesso annualmente da vari enti erogatori di reddito, svolge un ruolo cruciale nel facilitare la compilazione della dichiarazione dei redditi e nell’acquisto a rate di beni o servizi. La CU aggrega informazioni finanziarie provenienti da diversi fonti, tra cui datore di lavoro, istituti finanziari, enti previdenziali e altri che erogano redditi soggetti a tassazione.

Una delle caratteristiche distintive della Certificazione Unica è la sua struttura dettagliata che suddivide i redditi in diverse categorie. Queste includono redditi da lavoro dipendente, redditi da lavoro autonomo, redditi da pensione, redditi da capitale e altro ancora. Una suddivisione utile ad agevolare la comprensione e la dichiarazione accurata dei vari tipi di entrate. Ma non solo: questo fornisce anche informazioni cruciali sulle detrazioni e le ritenute d’acconto applicate durante l’anno finanziario.

Certificazione Unica: si può richiedere in Posta

Poste italiane, nuovi servizi per i pensionati (ANSA) codiciateco.it

Un aspetto rilevante della Certificazione Unica è la sua funzione di verifica e controllo. Le informazioni riportate nella CU vengono incrociate con quelle presenti nella dichiarazione dei redditi presentata dal contribuente. Qualsiasi discrepanza può scatenare un’indagine fiscale. Nel frattempo si è andato verso una digitalizzazione del processo di emissione e archiviazione della Certificazione Unica, con molte aziende e istituzioni che la forniscono in formato elettronico, rendendo più agevole il suo utilizzo per la dichiarazione dei redditi online.

Ciò che molti ignorano, probabilmente, è che tale carta ufficiale può essere richiesta anche presso Poste italiane poiché rientra tra i vari servizi a favore dei cittadini. Tuttavia può essere richiesta specificamente solo negli Uffici Postali Polis, dove è possibile riceverla stampata ma attenzione alla scadenza: tale possibilità rientra massimo entro il 16 marzo di ogni anno. Il costo è irrisorio: 2,15€. Codice fiscale e documento di riconoscimento saranno fondamentali per avere accesso a tali informazioni ma non sono gli unici requisiti. 

Come si legge sul sito ufficiale di Poste, è necessario anche il codice OTP inviato da INPS al numero di cellulare registrato. In caso questo manchi, è possibile presentare l’importo dell’ultimo cedolino della pensione e la richiesta può essere fatta solo dal titolare della pensione. In presenza di due o più prestazioni erogate dall’istituto nazionale della previdenza sociale, viene fornito – si legge sul portale – un unico modello che certifica tutti i redditi corrisposti durante l’anno solare di riferimento.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago