News

Regime fiscale agevolato per le giovani imprese agricole: le novità

Regime fiscale agevolato, come funzionerà per le imprese agricole, tutte le novità a riguardo, attenzione a non sbagliare.

Agevolazioni fiscali- codiciateco.it

Sono diversi gli sgravi fiscali e le agevolazioni riservate per alcune categorie da parte dello stato, il discorso si riferisce ad una fetta di lavoratori in particolare. Secondo quanto previsto dalla legge numero 36 del 2024 riguardo la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile, è riservato un regime fiscale agevolato. I giovani imprenditori infatti di determinate imprese giovanili, potranno optare per il pagamento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi relative alle addizionali e all’imposta regionale sulle attività produttive.

Secondo il regime, è prevista l’applicazione dell’aliquota del 12,5% alla base imponibile, la stessa è costituita dal reddito di impresa prodotto nel periodo d’imposta. In Gazzetta Ufficiale lo scorso 26 marzo è stata pubblicata la legge che introduce diverse misure riguardo la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile.

Sostegno per i giovani imprenditori, a chi si riferisce il regime fiscale agevolato

Regime fiscale agevolato- codiciateco.it

Le agevolazioni riguardano i giovani imprenditori ma in particolare chi lavora nel settore agricolo. Secondo le disposizioni, l’obiettivo è quello di favorire il ricambio generazionale in questo settore ed incrementare il numero di giovani che avvieranno una propria attività. Diverse misure sono state introdotte per questo scopo, per sostenere appunto i giovani agricoli e le imprese giovanili dedicate.

In questo scenario si mette a disposizione un regime fiscale agevolato, proprio come indicato dall’articolo quattro. Secondo quanto stabilito è previsto il pagamento di un’imposta sostitutiva riguardo quelle sui redditi relative alle addizionali dell’Irap. La somma sarà determinata applicando l’aliquota del 12,5% in base imponibile, è costituita dal reddito di impresa prodotto nel periodo di imposta.

Come beneficiare del regime fiscale agevolato

I giovani imprenditori agricoli, potranno godere di un regime fiscale agevolato da questo punto di vista, sono comunque previste alcune limitazioni. Lo stesso infatti potrà essere applicato soltanto per le imprese che non determinano un reddito forfettariamente. Bisognerà rispettare determinate condizioni come ad esempio non aver esercitato in altre attività di impresa agricola negli ultimi tre anni.

Essere in regola con gli obblighi previdenziali, assicurativi e amministrativi in base a quanto stabilito dalla legge, non dovrà essere stato richiesto il trasferimento di aziende preesistenti ai giovani imprenditori agricoli o alle imprese giovanili agricole. Tale beneficio sarà riconosciuto secondo la normativa Europea in materia di aiuti di Stato.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago