Economia

Regalo soldi in contanti: le sanzioni se si supera la soglia consentita

Presta bene attenzione nel momento in cui fai un regalo in contanti: se si supera una determinata soglia, si rischiano delle sanzioni importanti.

Vuoi fare un regalo in contanti? Ecco tutto ciò che devi sapere sui rischi che corri se superi i limiti (Codiciateco.it)

Molto spesso, soprattutto in famiglia o tra amici, c’è l’abitudine di farsi regali in contanti. Questo discorso vale in maniera ancora più importante nel momento in cui con la persona che deve ricevere tale donazione c’è un certo rapporto anche di fiducia che dura da tanti anni. Quando, cioè, si possono esaurire le idee per dei regali, visto soprattutto il ritmo frenetico delle nostre vite. In tal senso, quella dei soldi resta una soluzione rapida, che non richiede un grandissimo sforzo e che spesso risulta essere a dir poco gradita anche per chi si trova a ricevere l’importo in questione.

In alcuni casi, però, è giusto tenere a mente che ci sono dei limiti oltre i quali è consigliabile, per usare un eufemismo, non spingere. Per quanto, infatti, un regalo non sia tassato e quindi l’autorità non mette bocca in materia, è giusto tenere in considerazione che ci sono leggi collaterali, per così dire, che hanno dei riflessi anche da questo punto di vista. In tal senso, è meglio non andare oltre una determinata soglia, dal momento che le sanzioni incontro alle quali si corre possono essere davvero molto gravi. E sicuramente evitabili. Andiamo a vedere quali sono.

Regalo in contanti: non superare questa soglia

Cosa rischio se faccio un pagamento superiore a 5000 euro? La verità (Codiciateco.it)

Come è noto, le operazioni in contanti hanno una soglia molto rigida da tenere in considerazione. Si tratta del cosiddetto e famigerato limite al contante, che è sempre un fattore da tenere a mente. Anche davanti a dei regali che possiamo fare o ricevere, questo limite sussiste e va valutato. Esso, infatti, allo stato attuale delle cose (la legge in materia, come detto, è estremamente soggetta a variazioni visto che a volte diventa un manifesto ideologico) è fissato a 5.000 euro.

Questo vuol dire che qualunque regalo di importo superiore a questa cifra non si può fare? Assolutamente no. Le cose stanno in questo modo. Se hai la volontà di fare un regalo pari o superiore a questa cifra devi farlo tramite un metodo di pagamento tracciabile. Come per esempio un bonifico bancario. Un discorso analogo, seppur con tutte le diversità del caso, si può fare anche a proposito dei soldi prestati in contanti.

Regalo in contanti superiore ai 5000 euro: cosa rischi

La sanzione parte 5.000 euro per versamenti di uguale importo (che ricordiamo è la cifra a partire dalla quale si viene sanzionati) fino ad arrivare ad un massimo fissato addirittura a 50.000 euro per somme da 50.000 euro a salire. Insomma, la situazione diventa davvero estremamente difficile e delicata.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago