News

Redditometro sospeso: perché e i possibili scenari futuri

Redditometro sospeso: il fisco non entrerà più nelle nostre case a controllare cosa compriamo, a partire dal cibo.

stop al redditometro – codiciateco.it

Il redditometro per ora è sospeso, e molti (quelli meno onesti evidentemente) tireranno un sospiro di sollievo. E per dirla tutta anche i contribuenti che non hanno mai creato problemi al fisco possono dormire sonni più tranquilli perché in qualche modo vedono premiati i loro sforzi nel non avere mai dato problemi con le tasse e non si sentiranno vittime di controlli serrati al limite della privacy che, secondo il governo stesso, andrebbero fatti molto più in alto per contrastare la grande evasione, quella milionaria per intenderci.

Il redditometro era nato per volere del governo Meloni per dare all’Agenzia delle entrate la possibilità di verificare che le spese effettuate da un cittadino risultassero in linea con quanto dichiarato. E rispetto al passato, il controllo doveva essere molto più invasivo e doveva riguardare anche le spese più comuni come gli alimentari, la scuola, l’abbigliamento e persino le medicine. Ma qualcosa è cambiato e non per merito delle opposizioni ma della pancia stessa del governo.

Redditometro, l’incubo dei contribuenti è sospeso a data da destinarsi: cosa succederà ora

fisco in casa – codiciateco

Giorgia Meloni la chiama “in attesa di aggiustamento”, di fatto è una sospensione vera e propria che deciderà il destino del redditometro. I malumori circa il nuovo (o quasi) metodo di accertamento da parte dell’Agenzia delle entrate aveva creato perplessità in seno alla Maggioranza. Il vicepremier Matteo Salvini aveva affermato senza mezzi termini che il redditometro era “un errore di percorso, fortunatamente ampiamente superato in una manciata di minuti”. Sulla stessa falsariga si era espresso anche Antonio Tajani, pronto a chiederne l’abolizione, così come poi è stato: “Sono molto soddisfatto per la decisione di Giorgia Meloni di aver accolto la nostra proposta di bloccare il redditometro”, ha poi detto il leader degli azzurri dopo l’annuncio di Giorgia Meloni.

Cosa ne sarà ora del discusso strumento dell’Agenzia delle entrate che era stato presentato come “terribile e a prova di errori”, non è dato a sapersi. Resta il malcontento delle opposizioni che da sempre si battono per una più dura repressione all’evasione fiscale, ma ora i contribuenti sanno di certo che potranno dormire sonni più sereni, specie quelli con la coscienza a posto e, pare, non siano proprio la maggioranza.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago