News

Reddito di Cittadinanza, arriva la decisione: se hai questa malattia non puoi riceverlo

Svolta per quel che concerne il mondo legato al Reddito di Cittadinanza: alcuni cittadini ne perdono il diritto a causa di questa malattia.

Reddito di Cittadinanza, arriva una svolta importante dal momento che alcuni cittadini ne perdono il diritto a causa di una malattia (Codiciateco.it)

Il Reddito di Cittadinanza è stata forse in senso assoluto una delle misure prese dallo Stato più discusse, amate ed al contempo odiate degli ultimi 20 anni. Pensato come uno strumento finalizzato a dare un sostegno alle fasce più deboli della popolazione, con l’obiettivo di inserirle al contempo nel mondo del lavoro aiutando le persone a formarsi. Le cose, poi, sono andate diversamente, dal momento che il progetto è proprio caduto sul secondo punto, vale a dire sull’inserimento occupazionale di questi profili.

Nonostante questa misura sia stata portata alla fine dal Governo Meloni (non è più in vigore a partire dal 31 dicembre del 2023), si continua a parlare in maniera insistente di ciò. In tal senso, una sentenza che arriva addirittura dalla Corte Costituzionale e che fa molto discutere. Si tratta di una sentenza per così dire storica, dal momento che cambia e di molto la percezione che si aveva di questo strumento messo a disposizione delle persone. Chi, infatti, ha questa determinata malattia o patologia che dir si voglia non può usufruire di questo strumento. Andiamo a vedere precisamente come stanno le cose. Buona lettura a tutti.

Reddito di Cittadinanza, chi ha questa patologia non può usufruirne

Reddito di Cittadinanza, arriva la sentenza che cambia tutto nella percezione collettiva: ecco chi non può più usufruirne a causa di questa malattia (Codiciateco.it)

La sentenza n.54 del 2024 emessa dalla Corte Costituzionale rischia di cambiare molto nell’immaginario collettivo l’idea del Reddito di Cittadinanza. E’ stato stabilito, infatti, che la misura di assistenza in questione non può aiutare persone che hanno ottenuto delle vincite legate al gioco d’azzardo che hanno messo loro nelle condizioni di superare le soglie di accesso al Reddito. E questo avviene anche nel caso in cui, a causa poi di successive perdite, si torna di nuovo sotto quella soglia fissata per ottenere quel beneficio.

Tutta la questione è nata a causa di un uomo di Foggia che aveva omesso di dichiarare alcune vincite legate al gioco d’azzardo ed aveva ottenuto il Reddito di Cittadinanza. Chi percepiva questa misura, però, non poteva spendere l’importo in questione per tentare la fortuna dal momento che va contro l’idea alla base di questa legge. Ricordiamo, poi, che ci sono stati anche difficoltà per gli ultimi pagamenti del RdC. Insomma, con la ludopatia, a tutti gli effetti una malattia, ci si gioca la possibilità di usufruirne.

Vincite e perdite al gioco d’azzardo: la situazione

La questione legata alle perdite è così spiegata. Chi vince e finisce per dissipare quanto portato a casa è paragonabile a chi sperpera tutti i propri averi. Insomma, si tratta di una sentenza che finisce per spegnere le ultime polemiche relative al RdC, ormai consegnato praticamente in via definitiva alla storia.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago