Economia

Ravvedimento operoso, come funziona lo strumento per correggere gli errori

Ravvedimento operoso: cos’è e come funziona, ecco i dettagli per non sbagliare e mettersi in regola, segui questi consigli.

Ravvedimento operoso, caratteristiche- (Codiciateco.it)

Il ravvedimento operoso è uno strumento messo a disposizione del contribuente per poter adempiere ai propri errori, e per aumentare le entrate tributarie con il minor dispendio di risorse possibile. È possibile infatti sfruttare il ravvedimento operoso per adempiere spontaneamente in caso di erroriomissioni o mancati versamenti in termini fiscali. Questo strumento, è stato introdotto nella legislazione tributaria alla fine degli anni 90. L’obiettivo era quello di offrire al contribuente la possibilità di mettersi in regola dal punto di vista fiscale in caso di mancato omesso o insufficiente versamento delle imposte e dei tributi dovuti, dunque è una possibilità per non avere problemi.

Ravvedimento operoso, come metterlo in pratica

Ravvedimento operoso, come funziona-(Codiciateco.it)

Attraverso il ravvedimento operoso, è possibile regolarizzare i versamenti e le imposte omessi e riparare ai propri errori dal punto di vista fiscale. Sarà possibile anche ottenere una riduzione della sanzione, tuttavia la riduzione sarà proporzionale al tempo che intercorre tra la violazione dell’obbligo tributario, e il ravvedimento operoso. Questa misura può essere utilizzata per regolarizzare diverse situazioni come ad esempio, per l’Iva, Irpef, IRES, IMU, TASI, TARI, IRAP e per le imposte di registro ipotecaria e catastali. Il perfezionamento, avviene attraverso il pagamento dell’imposta dovuta, degli interessi e della sanzione ridotta. Il contribuente dovrà versare una dichiarazione integrativa o correttiva, effettuare il versamento del tributo omesso o insufficiente indicato.  Oltre all’importo dovuto, in questi casi solitamente c’è da aggiungere una sanzione più o meno onerosa. Il modello del ravvedimento dovrà essere compilato in maniera corretta, inserendo tutti i dati e riportando anche il periodo di riferimento e il codice tributo. Bisognerà inoltre indicare il numero del modello F 24 relativo all’imposta del ravvedimento.

Ravvedimento operoso, chi può usufruirne

Questa misura, è messa a disposizione di tutti i contribuenti che hanno commesso un’irregolarità fiscale, tuttavia è possibile sfruttare questo strumento solo fin quando la violazione non sia stata contestata. Grazie ravvedimento operoso sarà possibile ottenere degli effetti positivi anche sul proprio piano penale, infatti permette di non essere puniti per reati tributari. Secondo il codice dell’articolo 13 del decreto legislativo, chi si metterà in regola attraverso il ravvedimento operoso, non potrà essere punito se prima della dichiarazione di apertura del dibattito di primo grado, i debiti sono già stati compensati in seguito al ravvedimento.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago