Economia

Rate del mutuo, è davvero possibile riuscire a risparmiare fino a 50mila euro?

Rate del mutuo: scopri come fare per risparmiare e provare ad abbassarle, ecco le dritte e gli aspetti da tenere in considerazione.

Rate del mutuo, come risparmiare- (codiciateco.it)

Chi ha un mutuo a volte potrebbe avere qualche difficoltà a pagare le proprie rate, la necessità in questi casi è di tentare di abbassarle. In seguito alla decisione della BCE di tagliare i tassi di interesse, diverse famiglie titolari di mutui si stanno chiedendo come abbassare la propria rata e risparmiare oltre 50.000 € sul proprio mutuo. Il quadro tuttavia sembra essere molto più complesso di quello che potrebbe sembrare. Non è infatti garantito che possano essere effettuati ulteriori tagli entro la fine dell’anno. Proprio per questa ragione sono molti gli interrogativi a riguardo, bisogna prendere in considerazione quali fattori infatti potrebbero influenzare questa dinamica.

Scopri di quanto potrà scendere la rata del mutuo

Mutuo, nuovi tassi e risparmio- (codiciateco.it)

In seguito al taglio dei tassi, ci sarà inevitabilmente un risparmio, in quanto le rate si adatteranno la riduzione dei tassi, come ha sottolineato la FABI infatti i tassi hanno iniziato a ridursi già nei mesi scorsi. Chi ha intenzione ad esempio di aprire ora un prestito immobiliare, di 25 anni da 200.000 €, risparmierà all’incirca 54.000 € rispetto alla cifra necessaria per aprire un mutuo due anni fa. Un taglio ulteriore dei tassi tuttavia, sembrerebbe essere incerto, se dovesse accadere il risparmio chiaramente sarebbe ancora maggiore.

Nuovi tassi e impatto sui mutui esistenti

Il taglio dei tassi ha un impatto notevole sulle rate dei mutui a tasso variabile, un singolo taglio di 25 punti infatti riduce la rata di mutuo esistente. Il risparmio totale per i prossimi sei mesi, potrebbe essere significativo, in particolare se si arriverà ad un taglio complessivo di 100 punti base, migliorando ulteriormente le condizioni di accesso al mercato per i nuovi contratti di mutuo. Per quanto riguarda i mutui già esistenti, assisteremo ad un miglioramento del potere d’acquisto delle famiglie italiane. L’aspettativa è che il calo dei tassi, porti ad una riduzione, una rata media potrebbe passare da 747 € a 692 € entro giugno del 2025, per un mutuo di ad esempio 126.000 €. Per ottenere un risparmio ulteriore, la soluzione migliore è quella di considerare l’ipotesi di una surroga del mutuo.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago