Scopri come funziona, inviare una raccomandata con i servizi messi a disposizione da Poste italiane, tutti i costi e le differenze.
La raccomandata è un mezzo di comunicazione utilizzato per inviare diversi documenti in maniera sicura, in quanto il destinatario è soggetto ad essere identificato con certezza, in alternativa si può consegnare a un delegato che dovrà firmare la ricezione. È possibile spedire uno o più fogli di carta, tuttavia non possono essere contenuti oggetti, per questi ultimi è necessario l’invio di un pacco. Il limite massimo del peso infatti è di 2 kg ,non possono essere spediti inoltre né denaro né oggetti preziosi. Se ciò che era contenuto all’interno della busta sarà perso, non si ha diritto ad alcun risarcimento.
Nel momento in cui si deve spedire una raccomandata, sarà necessario compilare un piccolo modulo sul quale andranno indicati i dati del mittente e del destinatario. Se si vuole spedire una raccomandata con andata di ritorno bisogna compilare anche un secondo modulo in modo tale da ricevere l’avviso di ricevimento, dopo l’avvenuta consegna. La raccomandata 1 garantisce dei tempi di consegna certi. La consegna infatti è garantita nel giro di 24 ore, a partire dal giorno successivo a quello della spedizione. Scegliendo una raccomandata ordinaria invece, il tempo non viene garantito ma Poste si impegna realizzare l’obiettivo entro quattro giorni lavorativi.
Attraverso il servizio di Posta italiane raccomandata, è possibile spedire in tutta Italia, si otterrà la conferma di avvenuta ricezione e può essere spedita online o attraverso un ufficio postale. Per quanto riguarda i costi, in ufficio postale la spedizione di una raccomandata parte da circa 5,80 €, mentre online i costi partono da 3,92 €. Nel caso in cui si voglia usufruire del servizio raccomandata 1, dunque la raccomandata veloce, il costo parte da 7,60 €.
Esiste anche un servizio dedicato a chi volesse spedire una raccomandata all’estero, è possibile farlo in maniera tracciabile ottenendo l’attestazione dell’avvenuta spedizione. Il prezzo varia in base al peso, al formato e al paese di destinazione, sarà possibile monitorizzare il percorso della propria spedizione. I tempi di consegna e le tariffe variano sempre in base alla destinazione e al formato. Anche in questo caso si può optare per la spedizione online o tramite l’ufficio postale, statisticamente i prezzi oscillano intorno ai sette euro, sia online che in ufficio.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…