Economia

Questi lavoratori troveranno 160€ in più in busta paga nel 2024

Alcuni lavoratori riceveranno un aumento nella busta paga del 2024, grazie al taglio dell’IVS: il guadagno è di 160 euro.

lavoratore soddisfatto che guadagna bene (Codiciateco.it)

Nel 2024 cambiano le buste paghe di alcuni lavoratori, grazie al taglio dell’IVS che farà aumentare la somma di circa 160 euro. Con la recente circolare dello scorso 16 gennaio 2024, l’INPS ha spiegato come e perché sia avvenuto il taglio dell’IVS, ossia Invalidità, Vecchiaia e Superstiti, per quanto riguarda i lavoratori dipendenti.

L’IVS è una quota previdenziale che viene detratta in modo automatico, ogni mese, al dipendente, e che viene incassata dall’INPS. Il Governo, tramite il Bonus Meloni, ha deciso di sottrarre questa quota dell’INPS per incrementare le buste paga di tutti i lavoratori dipendenti. Come funziona?

Taglio dell’IVS per aumentare la busta paga dei lavoratori dipendenti

Persona conta denaro con pezzi da 50 euro (Codiciateco.it)

In pratica, vengono aumentati mensilmente gli stipendi del 7%. L’incremento annuale del 7% avviene per gli stipendi inferiori a 1.923 euro, quindi un reddito annuale lordo fino a 25 mila euro. I lavoratori con stipendio superiore ai 1.923 euro, fino ai 2.692 euro, con reddito annuale lordo compreso tra i 25 mila e i 35 mila euro, riceveranno un incremento mensile del 6%.

Il Bonus Meloni, dunque, non è altro che il taglio del cuneo fiscale già annunciato da tempo. In busta paga sono attesi incrementi compresi tra 50 euro e 160 euro al mese, che variano in base allo stipendio percepito. Inoltre, lo stipendio subisce un incremento maggiore anche per le donne lavoratrici e per le mamme, visto che al taglio dell’IVS bisogna aggiungere la nuova decontribuzione per le lavoratrici con figli, decisa sempre dal Governo Meloni.

I bonus lavoratori nella nuova Manovra Finanziaria 2024

Secondo la Manovra Finanziaria 2024, le donne lavoratrici con almeno due figli e con contratto di lavoro a tempo indeterminato, possono richiedere l’esenzione al 100% della quota dei contributi previdenziali per l’IVS, a carico del lavoratore fino al compimento dei 18 anni del figlio minore.

Il limite massimo è di 3 mila euro annui, da calcolare in base allo stipendio percepito a partire dal 1 gennaio 2024 fino al 31 dicembre. Gli stipendi delle mamme lavoratrici, dunque, possono aumentare anche di 300 euro. Ovviamente, il taglio dell’IVS coinvolge solo alcuni lavoratori.

Ne sono esclusi tutti i lavoratori autonomi e per chi ha rapporti di lavoro domestico. Sono esclusi tutti i lavoratori che percepiscono uno stipendio mensile superiore ai 2.692 euro e che superano la soglia dei 35 mila euro lordi all’anno. Tra i bonus per i lavoratori troviamo anche il Bonus Salute per i lavoratori, e il Bonus lavoratori da 1500 euro: lo puoi chiedere una volta sola, domande aperte.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago