Economia

Queste persone riceveranno l’Assegno Unico in ritardo a giugno

Ci sono le date di tutti i pagamenti INPS di giugno e qualcuno rimarrà deluso: quando sarà pagato l’Assegno Unico.

assegno unico ritardo a giugno – codiciateco.it

Si conoscono le date ufficiali dei pagamenti Inps nel mese di giugno, dalle canoniche pensioni alla Naspi e Dis-Coll per i disoccupati e le agevolazioni per le famiglie sotto forma di Assegno di Inclusione, Supporto Formazione e Lavoro e Assegno Unico. Non ci sono grandi novità per quanto riguarda i pensionati che potranno ritirare il loro assegno mensile a partire dal 1 giugno (il 2 è festa quindi si proseguirà il 3 giugno). 

Per quanto riguarda i disoccupati, Naspi e Dis-Coll dovrebbero essere pagate entro il 15 giugno salvo imprevisti: hanno diritto a ricevere l’indennità di disoccupazione tutti coloro che hanno perso involontariamente il lavoro e hanno chiesto sostegno all’INPS.

Assegno Unico giugno 2024: chi lo riceverà in ritardo e perché

assegno unico a giugno le date – codiciateco.it

A giugno prosegue il pagamento dell’Assegno di Inclusione nato dalle ceneri del Reddito di cittadinanza. Le date variano in base a casi specifici. L’accredito viene fatto solitamente alla fine di ogni mese, dopo il 27, chi ha presentato la domanda a maggio e ha avuto esito positivo, riceverà il primo accredito il 15 giugno così come chi presenterà domanda a giugno, inaugurerà il beneficio il 15 luglio. Anche l’assegno mensile di 350 euro del Supporto Formazione e Lavoro sarà erogato dal 27 giugno.

Qualche problema per chi attende invece l’Assegno Unico. La misura di sostegno economico rivolta alle famiglie con figli come sapete varia nella quota mensile in base all’ISEE e al numero dei figli a carico. Per questi accrediti ci sono tre date diverse. Se non ci sono variazioni nei documenti patrimoniali, le famiglie che hanno ricevuto l’Assegno Unico fino ad oggi, riceveranno il prossimo accredito tra il 17 e il 19 giugno.

Chi invece ha fatto per la prima volta domanda o ha variato alcuni dati nella documentazione da inviare all’Inps, dovrà aspettare almeno una settimana, ma potrebbero essere anche due: l’accredito è previsto infatti tra il 24 e il 30 giugno.

Infine, chi ha fatto per la prima volta domanda dell’Assegno Unico a giugno, dovrà attendere, se la stessa sarà accettata, il mese successivo e il primo accredito dunque avverrà a luglio. Per verificare tutti i pagamenti INPS basta accedere al proprio fascicolo previdenziale online sul sito INPS con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. I pagamenti vengono anche notificati tramite App INPS Mobile oppure tramite l’App IO.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago