Economia

Quanto tempo si resta nella lista dei cattivi pagatori

Essere considerati un cattivo pagatore è qualcosa di molto grave: scopri dopo quanto si smette di essere inseriti in questa brutta lista.

Quando si è cattivi pagatori e quando si esce dall’elenco? Tutta la verità (Codiciateco.it)

Nel momento in cui si matura un debito, come è normale che sia, esso va restituito. Proprio da istituto è così. A prescindere da quella che è la natura che si cela dietro questo prestito ed il perché sia stato chiesto, ci sono sempre delle tempistiche che vanno decise nel momento in cui si stipula l’accordo. Ci sono, ovviamente, tante variabili da tenere in considerazione, ma in ogni caso nel momento in cui viene messo nero su bianco il tutto diventa molto più vincolante. Chiaramente, poi, tutte le informazioni sui debitori vengono poi raccolte.

Dove? La risposta è semplice. Nel Crif, che per l’appunto raccoglie le info su tutti i prestiti che vengono fatti ai cittadini. A ciascuno di loro viene assegnato un punteggio in un modo facilmente immaginabile. Nel momento in cui vengono rispettati tutti i tempi e le modalità di pagamento, il punteggio sale. Si abbassa nel momento in cui emergono dei problemi. Tutti i dati presenti negli archivi del Crif vengono poi messi a disposizione delle banche. Che, dunque, prima di accendere un mutuo o di fare un prestito ad una persona può farsi una idea sulla affidabilità di questa persona. Ma quanto dura la voce relativa ad un cattivo pagatore?

Cattivo pagatore, quando vengo cancellato dall’elenco?

Quando si viene cancellati dall’elenco dei cattivi pagatori del Crif? Tutta la verità (Codiciateco.it)

La sigla Crif sta per centrale dei Rischi Finanziari e, come detto, raccoglie tutte le informazioni relative a prestiti, mutui, carte di credito et similia. Si viene considerati cattivi pagatori nel momento in cui si accumula un ritardo rispetto al pagamento della rata pari o superiore a 2 mesi. Prima di essere inserito in questo libro nero, come viene da definirlo, si riceve per una comunicazione a tal proposito. In modo che si è consapevoli circa la propria condizione. A proposito di mutuo, ricorda che c’è un metodo per pagare meno.

La notizia positiva, però, in tal senso è che non è permanente l’iscrizione a questo elenco e se ne può uscire. Il massimo della durata, in tal senso, è pari a 5 anni, dopo i quali si viene cancellati. Come se venisse pulita questa macchia. Il tempo di permanenza poi varia in base a come si rimedia l’errore. In caso di una o di due rate pagate in ritardo e poi si salda il debito, si viene considerati cattivi pagatori per 12 mesi. Diventano 24 mesi se le rate non pagate sono 3 o più. 36 mesi, invece, nel caso in cui ci sono morosità molto gravi e debiti mai saldati.

Quando si viene cancellati da questo registro

Si viene cancellati comunque da questo registro nel momento in cui sono trascorsi 5 anni dalla scadenza del contratto.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago