Economia

Quanto devo guadagnare per non pagare il ticket sanitario? La cifra

Ad alcune fasce di popolazione spetta l’esenzione del pagamento del ticket sanitario: ecco a quanto ammonta l’importo massimo da percepire.

Esenzione del ticket, ecco quanto posso guadagnare al massimo per non pagarlo (Codiciateco.it)

Tutte le prestazioni mediche di base, per così dire, al netto dei mille problemi che lo attanagliano e che vanno tenuti in considerazione, sono coperti sempre dal Sistema Sanitario Nazionale. Si tratta di un principio a dir poco importante, dal momento che è alla base della nostra democrazia. Poter accedere a questi servizi al di là del proprio reddito è un qualcosa che ci fa onore. Basti pensare, in tal senso, che non ovunque è così. Anche in Paesi apparentemente più avanzati di noi come gli Stati Uniti d’America. Nonostante questo, però, c’è da pagare il ticket per ottenere queste prestazioni.

Come molte cose in Italia, però, non si può generalizzare. C’è da tenere in considerazione, infatti, il fatto che in alcuni contesti c’è l’esenzione. Ovviamente si può ottenere per diverse questioni. Ecco che cosa può portare ad ottenere questo privilegio. Si può, infatti, ottenere per malattie rare o croniche, per invalidità, per reddito o per gravidanza. Nello specifico di questo nostro articolo, ci andremo a concentrare sulle condizioni richieste per poter ottenere l’esenzione del pagamento del ticket per questioni di reddito. Auguriamo, per questo motivo, una buona lettura a tutti i nostri lettori. Si tratta, infatti, di un tema sempre molto sentito nel pubblico.

Ticket sanitario, ecco il reddito massimo per l’esenzione

Esenzione ticket sanitario, ecco come si può ottenere per reddito (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che il discorso è ben articolato. Per non pagare il ticket per quei soggetti appartenenti al nucleo familiare che abbiano meno di sei anni o, in alternativa, più di 65 anni, i limiti di reddito che vengono fissati sono considerevolmente alti. Nel caso di figli a carico che hanno meno di sei anni, ovviamente il reddito che fa da riferimento è quello del genitore. Per ottenerlo per il figlio occorre che il reddito prodotto dal genitore preso in esame sia inferiore rispetto alla soglia fissata a 36.151,98 euro.

Esattamente la stessa cifra, vale a dire 36.151,98 euro, è la soglia per ottenere tale esenzione anche per coloro i quali hanno più di 65 anni. Chiaramente, però, tieni a mente che questo diritto è personale e non si può concedere agli altri membri della famiglia. Prima di procedere, ecco il quadro completo relativo ai costi del ticket sanitario in maniera dettagliata.

Esenzione ticket sanitario, cosa succede se sono disoccupato

Fin qui, infatti, ci siamo occupati di coloro i quali hanno un lavoro ed una entrata fissa, di conseguenza. Il discorso, però, in maniera inevitabile cambia a proposito dei disoccupati. In questo caso, infatti, la soglia al di sotto della quale si ottiene l’esenzione dal pagamento del ticket è fissata a 8.263,31 euro. Essa, però, sale a 11.362,05 euro nel caso in cui ci sia un coniuge a carico e di 516,46 euro per ogni figlio a carico. In conclusione, ecco come prenotare visite o appuntamenti medici dall’app IO.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago