News

Quanto costano i biglietti per Sanremo 2024

Festival di Sanremo, ecco il prezzo dei biglietti per assistere alla kermesse musicale più importante d’Italia.

Festival di Sanremo, ingresso Teatro Ariston (ANSA Foto) codiciateco.it

Sanremo, lo spettacolo di intrattenimento musicale più seguito e chiacchierato d’Italia non solo per i contenuti, ma per tutto il contesto che si muove interno alle serate al Teatro Ariston. Di certo una delle manifestazioni più importanti della televisione italiana con milioni di spettatori. Sanremo è una sorta di termometro della società e cultura della Penisola.

Ne segnala i cambiamenti e la direzione, gli eccessi e le contraddizioni con la coda inevitabile di discussioni e polemiche che sembravano travolgere tutto e che invece durano lo spazio di una notte. Ciò non toglie che il giro d’affari connesso a Sanremo sia enorme, tra organizzazione, struttura, partecipazione di artisti e ospiti. Ma a proposito di soldi quanto costa assistere a una delle serate del Festival?

Quanto si spende per partecipare a una serata del Festival di Sanremo

Sanremo, sede del Festival della canzone italiana (codiciateco.it)

Partecipare a una serata al Teatro Ariston, dove si svolgono le gare canore, non è semplice. Esiste un vero e proprio click day sul sito della biglietteria dell’Ariston, con code di alcune ore. La maggior parte dei tagliandi sono acquistabili esclusivamente in questa maniera. La Rai ha reso noto nei giorni precedenti l’inizio del Festival le modalità d’acquisto e nel giro di poche ore i compratori hanno preso letteralmente d’assalto il sito.

La procedura è stata lenta e laboriosa. Tanto che il sito si è bloccato nel giro di qualche ora e il Codacons ha chiesto l’annullamento di tutta l’operazione per consentire un afflusso più ordinato con una funzionalità migliore. Ma nonostante i disservizi e le polemiche sulla vendita dei biglietti,  che appunto non sono di certo mancate, come era facile immaginare all’esordio della kermesse la sala del Teatro Ariston era affollata di spettatori entusiasti.

Oltre alla biglietteria, i tagliandi per la serata erano a disposizione degli ospiti degli alberghi e del Casinò di Sanremo. Ma quanto si spendeva? Il costo, come per ogni altro teatro, dipende dalla collocazione nella sala e dalla serata prescelta. Nel dettaglio un biglietto in platea per le prime quattro serate costa 200 euro. La serata finale, invece, sempre in platea arriva a ben 730 euro.

I prezzi in galleria risultano più economici. Per le prime quattro serata un biglietto in galleria si paga 110 euro, mentre la serata conclusiva in galleria costa 360 euro. Quest’anno la nuova disposizione scenografica dell’Ariston consente un numero maggiore di posti a disposizione degli spettatori nelle prime file.

Inoltre l’organizzazione ha deciso di aumentare la capienza di posti riservati gli ospiti di alberghi e Casino. Per questi sono distribuiti biglietti singoli per circa il 5 per cento della capienza complessiva per ogni singola struttura. Come per ogni tagliando è anche possibile richiedere il cambio del nominativo fino a 2 giorni prima della serata. Insomma uno spettacolo organizzato fin nei minimi particolari.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago