Economia

Quanto costa una casa in montagna in Piemonte

State  pensando di trovare un po’ di relax acquistando casa in Piemonte? Date un’occhiata a quali sono i prezzi per allontanarsi dal caos cittadino.

Casa in montagna? I prezzi in Piemonte(Codiciateco.it)

Con l’arrivo del caldo dell’estate, molte persone incominciano a spostarsi per raggiungere località che consentono di allontanarsi dal caos cittadino. Nella maggior parte dei casi le persone scelgono di passare dei weekend, oppure il periodo di ferie, in località in prossimità del mare. Tuttavia è sempre più in crescita la percentuale delle persone che, per ripararsi dal caldo afoso del periodo estivo scelgono come mettere delle proprie vacanze la montagna.

Tra le regioni più conosciute per le sue montagne per i panorami fantastici che può offrirvi è sicuramente il Piemonte. Infatti, in questa regione, vi sono moltissime piccoli borghi oppure piccole città che possono dare ristoro nel periodo più caldo dell’anno. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono le mete da scegliere e qual è il costo per passare qualche giorno di relax.

I prezzi in Piemonte

Comprare casa in montagna(Codiciateco.it)

Molte persone scelgono di comprare come seconda casa per le proprie vacanze un’abitazione in luoghi vicino alle montagne. In Piemonte le province meno care per comprare casa sono sicuramente quella di Asti, Biella ed Alessandria. In queste località, nelle zone meno rinomate, il prezzo a metro quadro può sfiorare i 1.400 euro. Cifra di gran lunga inferiore alla media dei prezzi delle altre località che si aggira intorno ai 2.000 euro al metro quadrato.

Ovviamente questo è un dato del tutto da prendere con le pinze perché più ci si avvicina in località rinomate più il prezzo a metro quadro potrebbe subire delle variazioni importanti. In alcuni comuni delle province sopracitate si può arrivare anche ad un il prezzo al metro quadro di circa 700 euro. Un’altra provincia abbastanza abbordabile come prezzi al metro quadro è sicuramente la provincia di Cuneo, anche se è in linea più o meno con i prezzi a metro quadro delle zone più rinomate del Piemonte (quindi intorno ai 1.300 euro al metro quadro).

E per quanto riguarda l’affitto?

Invece, se state pensando di affittare una casa, dovete tener conto che di media i prezzi al metro quadro nella Regione Piemonte sono di circa 10 euro. Nelle zone più economiche, invece, si passa da un minimo di circa 5 euro al metro quadrato fino a un massimo di circa 11 euro al metro quadrato.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago