Economia

Quanto costa chiudere una partita iva e tempistiche

L’apertura della partita Iva può essere un vantaggio per avviare attività, ma può recare anche problemi. Cosa bisogna fare per chiuderla?

Chiusura partita Iva-(Codiceateco.it)

 

Ci sono due tipi di partita Iva, quello a regime ordinario e quello a regime forfettario che garantisce un pagamento di tasse molto limitato.

La partita Iva a regime ordinario è applicata a quei tipi di attività ed a società di capitali ed è facoltativo per le ditte individuali che l’anno prima non hanno avuto ricavi superiori a: 500.000 euro. Inoltre le tasse vengono calcolate sulla base del fatturato annuo. 

Ma sono tante le persone che pensano anche di dire basta con la partita iva e decidono di chiuderla definitivamente. Cosa bisogna fare? 

Chiudere partita Iva

Agenzia delle entrate-(Codiceateco.it)

 

Sono tante le domande che si pongono i lavoratori ed imprenditori che hanno deciso di avviare una propria attività attraverso l’apertura di una partita Iva.

Ma ad un certo punto giunge anche il pensiero di dire “basta” e decidere di chiudere questa funzione.

Per poter terminare la partita Iva bisogna collegarsi in modalità telematica al sito dell’Agenzia delle Entrate e compilare i moduli AA9/12 o AA7/10 entro 30 giorni dalla data di cessazione della propria attività.

Fondamentale ricordare che al momento della compilazione dei moduli, a propria attività bisognerà barrare la casella 3 del quadro A, inserendo inoltre numero di partita IVA e la data di conclusione dell’attività.

Coloro che non detengono iscrizione al Registro delle imprese devono presentare il modulo: 

  • duplice copia direttamente (anche da una persona appositamente delegata) a un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate, a prescindere dal domicilio fiscale del contribuente;
  • o in un’unica copia, inviata per posta raccomandata, allegando fotocopia di un documento d’identità del dichiarante, da inviare a un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate, a prescindere dal domicilio fiscale del contribuente;
  • o in via telematica, tramite PEC, direttamente dal contribuente o tramite i soggetti incaricati della trasmissione telematica.

Prezzo e modelli

I modelli da presentare per terminare ufficialmente la partita Iva sono due: il modello AA9/12 deve essere utilizzato per inviare la richiesta di chiusura della partita Iva da parte delle persone fisiche, cioè imprese individuali e lavoratori autonomi (artisti o professionisti).

Mentre per quanto riguarda il modello AA7/10 deve, invece, essere compilato dai soggetti diversi dalle persone fisiche, cioè da società enti e associazioni che detengono la partita Iva.

Il prezzo di chiusura di una partita Iva dipende inoltre da quale tipo di attività terminare. Infatti per i professionisti che intendono chiudere soltanto la partita Iva non ci sono tasse da pagare, ma solo 100 euro.

Per quanto riguarda invece l’ambito dei commercianti, si dovrà pagare la cifra del compenso sulla pratica che andrà effettuato telematicamente e la cifra si aggira intorno ai 400 euro.

Inoltre è importante ricordare che c’è sempre bisogno della marca da bollo se la ditta individuale intende chiudere la partita Iva bisogna pagare 17,50 euro.

Solitamente i tempi per terminare una partita Iva sono rapidi, in un mese il procedimento è terminato.

Francesco Moscato

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago