Quanto si consuma in casa e come conoscere il dato? La guida su come fare i conti per agire in modo mirato e risparmiare
Costi della bolletta eccessivi e necessità di ridurre le spese e dunque ottimizzare i consumi? Per fare un’operazione del genere la prima cosa da fare è capire quanto consuma la casa. La domanda giusta è quindi: quanti kWh si consumo al giorno in casa?
Un check che può essere fatto monitorando le abitudini giornaliere di una famiglia ma anche il tipo di elettrodomestici e devices che vengono utilizzati e come. Una volta fatta questa analisi si possono mettere in atto buone pratiche di risparmio.
In media una casa che è abitata da una coppia consuma, secondo i dati dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, 2.200 kWh ogni anno con l’utilizzo di elettrodomestici più o meno standard che oggi sono presenti in quasi tutte le case italiane: un televisore, un frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, computer, scaldabagno elettrico e almeno due condizionatori.
Per una sola persona i consumi si abbassano con 3-4 kWh al giorno per un totale di 1.100-1.500 kWh all’anno. Le famiglie più numerose ripostano cifre maggiori ovviamente con un consumo annuo di circa 2.700 kWh.
Questi primi dati aiutano a dare già una prima idea di quelli che possono essere i consumi per una famiglia tipo e che conduce una vita “normale”. Molto induce l’uso degli elettrodomestici che ci danno una mano nella vita di tutti i giorni: lavastoviglie, lavatrice e frigorifero a cui si sommano quelli per gli impianti elettrici e per il riscaldamento o raffreddamento della casa.
Abbassare i consumi di ogni casa è possibile mettendo in atto piccole accortezze e buone condotte quotidiane che dicono no agli sprechi. Basta davvero poco per vedere i consumi in bolletta abbassati. Questi si possono monitorare già tramite il contatore elettrico o anche con appositi strumenti di misurazione.
Utilizzando la modalità “eco” degli elettrodomestici, lampadine a led anziché le tradizionali, evitare di lasciare gli impianti ed i device in modalità stand-by aiuta a risparmiare tantissimo sui consumi di energia e questo fa abbassare la bolletta e dunque i consumi. Piccolezze che sembrano delle cose sciocche e che, invece, a lungo andare creano la differenza come anche impostare la temperatura media in casa mantenendola costante o ridurre il tempo di apertura e di volte durante al giorno del frigorifero, evita dispersioni che contano.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…