Economia

Quanti soldi in contanti si possono regalare per legge

Un regalo in soldi è spesso una soluzione gradita sia per chi lo fa che soprattutto per chi lo riceve, ma quanto si può donare al massimo? Ecco i limiti per legge 

Limiti per regali in contanti: quanto bisogna considerare – CodiciAteco.it

Quando si tratta di regali da fare, che sia per un evento speciale o a prescindere, spesso si opta direttamente per una soluzione in soldi piuttosto che un vero presente fisico. Capita tendenzialmente quando la persona da omaggiare è qualcuna di intimo: un figlio, un nipote, un fratello. Consapevole delle spese che ha da sostenere o in generale per regalargli una somma che potrebbe favorirlo al netto di un oggetto fisico, si opta per questa soluzione e spesso nemmeno tramite bonifico ma girando direttamente la somma in contanti. Ma quanti se ne possono donare per legge? 

E’ una pratica che per esempio avviene, soprattutto in alcuni posti, durante eventi come un matrimonio. Non un oggetto fisico nella fattispecie ma una busta sigillata dove all’interno ci sono banconote. E non poche, specialmente se la famiglia invitata è corposa. La tradizione vuole infatti che il regalo, da questo punto di vista, sia all’incirca proporzionale al numero di membri della famiglia che prendono parte all’evento. Esempio: se una famiglia di cinque persone va a un ricevimento, non può regalare appena 200€ ma qualcosa in più. Almeno non nel ‘galateo’ soprattutto del Sud Italia: non farlo significherebbe mettere in difficoltà gli sposi o non omaggiarli adeguatamente.

Regali in contanti: quanti se ne possono dare

Il limite di contanti che si possono regalare – CodiciAteco.it

Ma tornando a noi, quanto si può effettivamente regalare senza incorrere in problemi con la legge? Si ricorda infatti che la questione contanti è sempre piuttosto delicata, perché sforare potrebbe significare un’accusa di riciclaggio di denaro pur nemmeno conoscendo lontanamente questa dinamica. Ma potrebbe portare comunque ad accertamenti in caso di segnalazioni per capire la provenienza di quei soldi e il motivo per chi ce ne fossero così tanti non tracciati. E in quel caso interverrebbe l’Agenzia delle Entrate per scenari non proprio entusiasmanti.

Il limite attualmente disponibile è di 5.000 euro. Significa che finché si raggiunge questa somma anche piuttosto abbondante, si può optare per una versione cash senza alcun problema o preoccupazioni eventuali. E’ da subito dopo questo valore che bisogna proseguire con una modalità di pagamento tracciabile, ovvero come un bonifico. Ma finché si è dentro questa soglia si può serenamente girare l’importo in contanti. Volendo, si può fare anche più volte durante l’anno purché non si superi comunque il tetto indicato: non si posso regalare 15.000€ in contanti a un figlio in un’unica soluzione, ma si può fare con tre pagamenti diversi da 5.000€ durante tre occasioni diverse.

Multe e provvedimenti per chi sfora il tetto di regalo in contanti

La legge si pronuncia così. Così come prevede multe da 1.000 a 50.000€ per chi la viola, che si tratti di un commerciante o di privati: la cifra di ammenda dipende dal valore sforato. Più alto sarà e più bisognerà pagare. Limite dunque che non riguarda casi di regali comuni o speciali come un matrimonio che valgono sempre a prescindere per un figlio, nipote o persone estremamente care: in questo caso, si potrà procedere come indicato.

 

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago