Economia

Quando saranno pubblicate le graduatorie del bonus psicologo

Bonus psicologo: c’è la data di pubblicazione delle graduatorie? Cosa sapere in merito e quanto c’è ancora da attendere

Info sulle graduatorie per il bonus psicologico (Codiciateco.it)

Tantissime le domande arrivate nel 2024 per il bonus psicologico lanciato per la prima volta dal Governo nell’anno scorso. Un risultato che dimostra che nel nostro Paese in tanti sono quelli che vogliono intraprendere un percorso terapeutico ma molte volte non ne hanno le risorse. Proprio per questo sono state intraprese molte più iniziative a sostegno della salute mentale. Per capire chi ne potrà usufruire e chi, invece, sarà escluso c’è ancora da aspettare.

L’Inps, infatti, ha fatto sapere che per visualizzare le graduatorie 2024 del bonus psicologico è necessario ultimare la fase istruttoria. Subito dopo saranno presentate le liste degli ammessi diverse per regione di residenza. Ma vediamo nel dettaglio se già c’è una data oppure no.

Bonus psicologo e graduatorie: tutte le info utili

Seduta dallo psicologo con il bonus (Codiciateco.it)

C’è da attendere almeno fino a dopo il 5 luglio per leggere le graduatorie riferite al bonus psicologico 2024. Lo ha fatto sapere l’Inps che ha spiegato che prima di questa data non saranno presentati i dati. Questo il termine ultimo per regolarizzare la propria posizione Isee correggendo o integrando il documento che descrive il reddito.

Si può fare tutto online con i servizi telematici di My Inps, canali che possono essere utilizzati anche per controllare lo stato della domanda presentata verificando anche se l’Istituto richiede di integrare o meno alcune informazioni oppure rileva errori o difformità da correggere. Un processo questo che è possibile eseguire dal momento in cui la possibilità di mandare le domanda è terminata fino al 5 luglio.

Successivamente l’Istituto dovrà controllare tutte le domande pervenute e le relative informazioni inserite dai richiedenti. Ecco allora che sicuramente i dati delle graduatorie non saranno pubblicate prima della fine di luglio. Trascorso questo termine se nella domanda compariranno delle difformità, questa sarà considerata dall’Inps improcedibile e dunque da scartare per erogare il bonus.

Come si stilano le graduatorie

Il bonus psicologico sarà erogato tenendo conto del valore dell’Isee più basso, a parità di valore per il reddito, si premierà chi ha inviato la domanda prima rispetto agli altri, seguendo un ordine cronologico di invio.

Una volta definite le liste dei beneficiari l’Inps comunicherà l’imposto assegnato ed il codice univoco da usare quando si eseguono le sedute di psicoterapia. Per i professionisti sarà resa nota, invece, la procedura con la quale dovranno avvenire le prenotazioni dando conferma per le sedute.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago